Una storica rassegna del cinema indipendente per la prima volta a Messina.
La 48esima edizione del Fotogramma dâoro Film Festival Ăš in programma, nella sala âFasolaâ, dal 25 al 28 maggio 2016. In particolare, Ăš possibile partecipare entro il prossimo 21 marzo con un cortometraggio (per ogni dettaglio e per scaricare il bando www.fotogrammadoro.com).
Possono essere iscritte opere di qualsiasi genere (soggetto, documentario, animazione) realizzate senza fini commerciali dal 2013, la cui durata non deve superare i 20 minuti e che non siano state presentate in precedenti edizioni del Fotogramma. Il tema Ăš libero.
Una giuria di esperti assegnerĂ Fotogramma dâOro, Fotogramma dâArgento e Fotogramma di Bronzo e i premi speciali, mentre un’altra giuria assegnerĂ un premio per la sezione dedicata ai giovani autori nati dal 1990 e altri riconoscimenti: “Il tuo Fotogramma d’Oro”, ovvero uno spot che diventerĂ il teaser dellâedizione 2016 del Festival; “guerrilla Cinema”, per opere al massimo di cinque minuti realizzate con tecniche non convenzionali; AmbietiAmoCi, sezione a tema fisso: âMediterraneo da Vivere: tra Ambiente e Arte, Cultura e Tradizioni, Gastronomia e Storiaâ (al massimo di quindici minuti).
Con la FNC – Federazione Nazionale Cinevideoautori, promotrice del Festival, collaborano diverse realtĂ culturali significative: la rassegna âCorto di seraâ; lâassociazione culturale messinese âProposizione scenicaâ; il Laboratorio Psicoanalitico âVicolo Cicalaâ di Messina; âAluMnimeâ, Associazione degli ex studenti dellâUniversitĂ di Messina; il Cineforum Orione; Messina Film Commission; lâassociazione culturale âArknoahâ, lâassociazione culturale âCantina45â; lâassociazione culturale âManeggiare con curaâ di Letojanni; Magika Edizioni e il Cineclub âX Musaâ di Milano.
âPer la prima volta, il Festival si svolgerĂ a Messina e si caratterizzerĂ per il suo forte rinnovamento sul piano dei contenuti e della struttura organizzativaâ, sottolinea il presidente della FNC e direttore artistico Francesco Coglitore.
Si tratta di un ritorno in grande stile di una rassegna di cortometraggi, a Messina, piĂč di dieci anni dopo le quattro edizioni del Festival âLâocchio del Ciclopeâ, realizzato dallo stesso Coglitore (con lâassociazione âProposizione scenicaâ) e da Michele Castori, ora direttore tecnico del Fotogramma dâoro.
© Riproduzione riservata.