Politica

Intesa con i sindacati, apertura dei siti culturali anche nei giorni festivi

Francesco Paolo Scarpinato

Il dipartimento regionale dei Beni culturali ha sottoscritto un’intesa con le organizzazioni sindacali volta a garantire l’apertura dei siti culturali anche nei giorni festivi. L’accordo permette al personale di operare in oltre un terzo delle festività annuali, superando i vincoli del contratto collettivo vigente. L’obiettivo è contrastare l’insufficienza di addetti impegnati nelle attività di fruizione e sorveglianza, evitando così chiusure che potrebbero penalizzare turisti e cittadini.

Secondo i firmatari, la nuova disciplina è necessaria per assicurare la piena accessibilità del patrimonio gestito dalla Regione Siciliana e per preservare la continuità delle attività di valorizzazione. La misura interviene su un contesto caratterizzato da un organico ridotto, che negli anni passati ha determinato frequenti interruzioni di servizio nei giorni di festa.

CanaleSicilia

Francesco Paolo Scarpinato

«Abbiamo raggiunto un’intesa importante che dimostra senso di responsabilità e collaborazione da parte di tutte le parti coinvolte», ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato. «Grazie a questo accordo salvaguardiamo il diritto dei cittadini e dei turisti di fruire del nostro immenso patrimonio culturale, anche nei giorni festivi, evitando disagi e garantendo continuità nella valorizzazione dei nostri beni».

L’accordo, siglato nei giorni scorsi, entrerà in vigore immediatamente e sarà valido fino a nuova revisione, consentendo un miglior equilibrio tra esigenze contrattuali e obiettivi di fruizione pubblica.


👁 Articolo letto 464 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Tasto back to top