C G I L
SPI – Sindacato Pensionati Italiani
Nell’incontro che si è svolto ieri mattina, fra il Sindaco del Comune di Patti Giuseppe Mauro Aquino e le Organizzazioni Sindacali Spi-Cgil rappresentata da Giuseppe Locorotondo e Stefano Maio, Fnp-Cisl rappresentata da Paolo Fugazzotto e la Uilp-Uil rappresentata da Carmelo Munafò.
Nella riunione è stata rappresentata al Sindaco la preoccupazione dei pensionati che possano ripercuotersi sui servizi che il comune eroga alle fasce più deboli, i massicci tagli dei trasferimenti nazionali e regionali verso i comuni stessi, tenuto conto che le risorse nazionali sulle politiche sociali negli ultimi 5 anni hanno subito un decremento del 75%.
Al Sindaco è stato evidenziato che oltre il 26,2% della popolazione ha più di 60 anni, il 9% si trova nella fascia di età fra i 70 e gli 80 anni e il 5% ha superato gli 80 anni.
Gli anziani che vivono da soli sono oltre 1.300 e le condizioni di vivibilità alquanto gravi considero che il reddito da pensione è in media molto al di sotto della soglia di povertà. Infatti il 75% percepisce una pensione mensile al di sotto dei 700 euro ed il 50% sopravvive con meno di 500 euro mensili.
Gli anziani non autosufficienti sono più di 400.
Basterebbero solo questi dati per avere un quadro esaustivo delle gravi condizioni in cui vivono i pensionati e i cittadini di Patti e per comprendere l’urgente necessità di attivazione di adeguati strumenti di protezione sociale.
Le OO.SS. hanno pertanto chiesto al Sindaco di incrementare adeguatamente le risorse previste in bilancio per la protezione sociale; di istituire una fascia reddituale di esenzione per l’addizionale IRPEF; di stabilire una maggiore progressività per il pagamento delle tariffe sui servizi, agevolando le fasce più deboli; di ampliare i Servizi dotando il Comune di una Carta dei Servizi cui far accedere tutti i cittadini.
Nello stesso incontro, da parte delle OO.SS, è stato chiesto al Sindaco di fare una convenzione con l’Agenzia delle Entrate per una massiccia lotta all’evasione fiscale, al fine di recuperare risorse da destinare alla lotta alla povertà ed alla protezione sociale.
Infine è stato richiesto al Sindaco nella qualità di Comune capo fila dentro il distretto, di farsi promotore per l’ istituzione del servizio di assistenza domiciliare integrato nel distretto di Patti, destinando allo scopo adeguate risorse.
Il Sindaco del Comune di Patti, ha dato la propria disponibilità a trovare soluzioni alle esigenze espresse dalle Organizzazioni Sindacali dei Pensionati di Cgil, Cisl e Uil proponendo un ulteriore incontro nella fase di predisposizione del bilancio preventivo.
Messina 06-02-2013
Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil
Messina
Sindacato Pensionati Italiani
Via S. Giovanni Bosco, n. 16 int. 1 – 98122 Messina – Tel. 090/710651 – Fax 090/710833
Codice Fiscale : 97025900834 e-mail: spicgilmessina@virgilio.it
© Riproduzione riservata.