Home AttualitĂ  “Impresa in Azione” – Riparte la Fawn 2.0 JA, impresa del liceo artistico di Capo d’Orlando

“Impresa in Azione” – Riparte la Fawn 2.0 JA, impresa del liceo artistico di Capo d’Orlando

2,640

Rool Updi Mauro Cappotto – I ragazzi delle classi 5°A e 4°A del Liceo Artistico di Capo d’Orlando – sede associata IIS LS “Piccolo” -, all’interno dal progetto di alternanza scuola-lavoro, sono ripartiti con grande entusiasmo con il progetto di educazione all’ imprenditoria “Impresa in Azione”.

“Impresa in azione” è il programma didattico di educazione imprenditoriale sviluppato e promosso nelle scuole italiane da Junior Achievement ed è l’unica esperienza nel nostro Paese che consente di arricchire il processo di apprendimento grazie alla partecipazione a iniziative, eventi, competizioni a carattere internazionale.

La mission non è cambiata: creare un’impresa di progettazione, prototipazione e produzione di oggetti di design, funzionali, innovativi e sostenibili che affondino le radici nell’ identità culturale del contesto in cui opera. L’impresa propone soluzioni di design innovativo per l’esposizione di prodotti realizzati da aziende che operano nel settore enogastronomico.

Quest’anno i ragazzi hanno deciso di impegnarsi in un settore del design piĂš specifico, il FOOD.

Il prodotto che l’impresa ha proposto è frutto di vari mesi di lavoro, sacrificio e tanta voglia di sperimentare ed apprendere; ma soprattutto è nato dall’alternanza scuola/lavoro e dalla collaborazione con PISTI’ s.r.l, un’azienda che ha scelto per i suoi prodotti come materia prima il pistacchio di Bronte.

Dopo vari incontri con l’esperto d’azienda e poliedriche discussioni, è nato “Wavesfood”, il nostro espositore per prodotti enogastronomici. Tale scelta è scaturita dall’intento di valorizzare il nostro territorio e dal voler potenziare la diffusione dei nostri prodotti tipici che attraverso un design innovativo e accattivante invoglino a scoprire le bellezze e le bontà della nostra terra, la Sicilia.

L’andamento curvo di Wavesfood riprende ciò che è più familiare a noi siciliani: le onde del mare. Oltre alle conoscenze e alle tecniche acquisite durante il percorso di studi abbiamo utilizzato una tecnica appresa durante il progetto di alternanza scuola/lavoro presso il cantiere navale di Sant’Agata di Militello (ME).
Il nome “Wavesfood” deriva un elemento che tutti noi siciliani portiamo nel cuore, il mare. Il nome è composto da due parti: “Waves”, è la traduzione inglese di “onde” e “food”, è la traduzione inglese di cibo, nonché il settore a cui abbiamo dedicato la nostra attenzione.

A conclusione di questo progetto, la Fawn 2.0 JA parteciperà, con “Wavesfood” alla competizione regionale “Fiera regionale Sicilia Ovest” che si terrà giorno 20 maggio 2016 presso l’Ecomuseo del Mare di Palermo.

Il lavoro, nelle sue numerose fasi è stato coordinato dal prof. Mauro Cappotto e dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Margherita Giardina.

Gli alunni che hanno partecipato al progetto sono: Giovanni Gammeri, Roberta Massara, Vincenzo Agostino, Francesca Immorlica, Alessia Lanza, Aleandra Cataldo, Stefania Rifici, Giulia Argiri, Valentina Martelli, Alida Caputo, Federica Fanigliulo, Hilary Palazzolo, Irene Artino, Elisa Terranova, Alessio Cicirello, Claudia FerraccĂš.

[- Report Finale Fawn 2.0 -]


Š Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


“Impresa in Azione” – Riparte la Fawn 2.0 JA, impresa del liceo artistico di Capo d’Orlando ultima modifica: 2016-05-18T10:45:52+02:00 da CanaleSicilia