A seguito del mio documento, con il quale ho smascherato i tentativi di speculazione del Gruppo consiliare di Minoranza rispetto alla vicenda della mensa scolastica che, ribadisco, alcuni di quei Consiglieri vorrebbero fosse chiusa, la stessa Opposizione ha divulgato una altro volantino, nel quale fa affermazioni non veritiere e utilizza termini poco consoni al ruolo istituzionale che ricopro. Ognuno adopera il linguaggio che più gli si addice. Probabilmente pensano che alzando i toni possono dimostrare di avere più ragione degli altri. La saggezza di chi legge e di chi ascolta poi fa la differenza e ci si fa la propria convinzione, anche perché il tempo dimostra sempre da che parte sta la verità.
Dispiace che nell’Opposizione sia tornata a prevalere la linea di continuità con il precedente mandato, bocciata senza appello dagli elettori, che ha come unico obiettivo, non il bene comune, ma quello di contrastare in maniera cieca, e a prescindere da tutto, il Sindaco e l’Amministrazione.
Fatta questa breve premessa, andiamo al merito della questione, che è la refezione scolastica.
Come si può affermare che le somme che oggi utilizziamo per gli acquisti, erano già disponibili quando fu approvato il bilancio? Se così fosse, a cosa è servita la variazione fatta dal Consiglio il 4 ottobre?
Scrivono che non hanno presentato l’emendamento perché “…il Sindaco ha scelto di non far conoscere il bilancio…”. E’ colpa del Sindaco se lo strumento finanziario, finalmente, viene redatto nel rispetto della legge, come avviene ovunque, mentre loro non sono in grado si presentare un emendamento? Non ci sono parole, il giudizio lo rimando a chi legge!
Difendo con convinzione le manifestazioni estive, promosse e organizzate dall’Amministrazione, per le quali sono stati espressi giudizi unanimi positivi, mentre da loro, che vorrebbero un paese morto, sono puntualmente criticate e osteggiate. Mi chiedo: ma hanno partecipato a qualche manifestazione?
Se l’Opposizione avesse letto gli atti, peraltro disponibili on line, avrebbe scoperto che, grazie all’impegno dell’Amministrazione, in particolare del Vicesindaco Germanelli e dell’Assessore Saitta, oltre 40 mila euro sono stati concessi dalla Regione, mentre la quota per la Fiera a carico del Comune, grava sul bilancio del 2011. Quale sarebbe il nesso con il servizio mensa?
Chi legge può comprendere se il Sindaco “…è bugiardo…”, come scritto nel volantino dalla Minoranza, o se, invece, siamo di fronte ad una parte dell’Opposizione che continua a nutrire rancori e non riesce a rassegnarsi al fatto che la gente come amministratori non li ha voluti “nemmeno gratis”.
Il Sindaco
Basilio Caruso
© Riproduzione riservata.