Home Politica Il Partito Democratico commenta sulla decisione della commissione nazionale di garanzia sulle candidatura alla Camera dei Deputati

Il Partito Democratico commenta sulla decisione della commissione nazionale di garanzia sulle candidatura alla Camera dei Deputati

895

Partito Democratico

Vladimiro Crisafulli – “Ho il dovere prima di tutto di rassicurare i dirigenti, gli iscritti al Pd, le cittadine e i cittadini che hanno partecipato alle primarie, dandomi il loro consenso: l’esclusione dalla lista non è stata supportata da nessun articolo di legge né da alcun articolo del Codice Etico.  La mia candidatura non contrasta con nessun principio in esso contenuto, come espresso dalla commissione regionale di garanzia prima, e dal documento sottoscritto da tutti i segretari  provinciali e dal Segretario regionale Giuseppe Lupo dopo. La commissione nazionale ha posto una questione di “opportunità”, dopo la gogna mediatica alla quale sono stati sottoposti non solo io ma buona parte del territorio regionale Siciliano e in maniera particolare la provincia di Enna. Un atto di vera e propria epurazione che di democratico non ha nulla, figlio di un’aggressione condotta contro il PD e i suoi dirigenti radicati nel territorio. Un succedaneo dell’ormai consolidato “metodo Grillo”. Così il senatore Vladimiro Crisafulli commenta  la decisione della commissione nazionale di garanzia sulle candidatura alla Camera dei Deputati.
“Avrei preferito – continua Crisafulli –  che tale questione di opportunità mi fosse stata posta non, come invece è avvenuto, a ridosso del deposito delle liste, ma prima dello svolgimento delle primarie per la designazione del candidato premier, non foss’altro per rispetto della mia cinquantennale militanza, della storia del partito ennese e siciliano e del giudizio dei tanti elettori del Partito Democratico che voglio rassicurare sul fatto che hanno votato e sostenuto un dirigente che in tanti anni ha lavorato per il suo partito e per la crescita del suo territorio. Questo patrimonio non verrà disperso. – conclude – Per questa ragione do appuntamento sin da ora alla manifestazione di apertura della campagna elettorale alla quale invito ad essere presente il segretario nazionale e candidato premier, Pierluigi Bersani”.

Mario Alloro – “È tornata la Santa Inquisizione”. Lo dice Mario Alloro, parlamentare regionale del PD, commentando la decisione della commissione nazionale di Garanzia del partito. “La commissione – aggiunge – mette alla gogna una persona innocente che ha speso la sua intera vita politica per la crescita del partito e del nostro territorio, commettendo l’imperdonabile errore, per il nostro gruppo dirigente, di portare il PD a risultati elettorali che non hanno uguali in tutto il Meridione. Nonostante tutto – conclude Alloro – il patrimonio politico e umano costruito da Crisafulli e dal PD ennese non sarà disperso ma, al contrario, sapremo stringerci attorno alla sua figura per rilanciare un partito che deve fare del garantismo la sua bandiera”.

Nino Papania – Dichiarazione del senatore Nino Papania (PD) in merito alle recenti decisioni della commissione nazionale di Garanzia del partito: “In merito alla deliberazione della commissione nazionale di Garanzia del Partito Democratico ribadisco che la mia posizione è, indiscutibilmente e senza equivoci, in maniera assoluta coerente e conforme non soltanto al Codice Etico del partito, ma anche e soprattutto a tutte le leggi in vigore in materia di incandidabilità. La commissione, essendo organo di garanzia, avrebbe dovuto attenersi rigorosamente ed esclusivamente a suddetta valutazione”. “Fermo restando il più rigoroso rispetto di leggi e norme statutarie, l’opportunità della mia candidatura avrebbe potuto essere valutata solo dal popolo sovrano, come già, peraltro, avvenuto preliminarmente con le elezioni primarie. Tuttavia sono uomo rispettoso del partito e delle istituzioni e perciò prendo atto, seppure con tanta amarezza, delle decisioni assunte, e ad esse mi attengo. Ritengo di aver subito un’ingiustizia, evidentemente maturata per effetto del circo mediatico, ma inviterò comunque a votare per il Partito Democratico. Per quel che mi riguarda, avvierò una riflessione, insieme ai miei amici di sempre”.


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Il Partito Democratico commenta sulla decisione della commissione nazionale di garanzia sulle candidatura alla Camera dei Deputati ultima modifica: 2013-01-20T17:44:31+01:00 da CanaleSicilia