Home Cronaca Il Comitato Cittadini di S. Giorgio si rivolge al Consiglio Comunale di Gioiosa Marea

Il Comitato Cittadini di S. Giorgio si rivolge al Consiglio Comunale di Gioiosa Marea

1,067

Ai Sigg.:

– Capogruppo di maggioranza
Basilio Lembo Luscari

– Capogruppo di minoranza
Maurizio Adamo

– Consiglieri Comunali

GIOIOSA MAREA

 

Mareggiate San Giorgio - Comunicato comitato CittadinoEgregi Signori, mentre Vi accingete a trattare, dopo le annuali e ripetute mareggiate, il punto all’o.d.g. relativo all’ormai tradizionale problema della difesa della costa Capo Calavà – S. Giorgio, questo “Comitato cittadini di S. Giorgio”, a seguito delle non chiare informazioni circolate, vuole farVi giungere una parola, speriamo ora degna di attenzione e chiarificatrice, riguardo allo status quaestionis:

1) l’ “intervento urgente”

E’ evidente che la problematica non riguarda solo Capo Calavà. Danni economici si sono avuti in quella struttura, ma altrettanti e reiterati se ne possono contare a anche a S. Giorgio e ciò anche dopo l’ultimazione del I° Lotto del ripascimento consegnato nel 2005. A tal proposito questo Comitato, dopo gli interventi di singoli, di Associazioni e di comunicati stampa, si è servito dei canali istituzionali (Presidente del Consiglio Buttò e Assessore Currò) per informare e sensibilizzare l’Amministrazione in forma civile e democratica sulla gravità della situazione e sull’urgenza dell’intervento. Senza possibilità di smentita, inoltre, questo Comitato può ribadire che la situazione di S. Giorgio presenta l’aggravante del rischio esondazione e della assenza di uno spazio sicuro di rifugio per circa 1200 persone in caso di terremoto. Ciò premesso, da questo Consiglio Comunale ci aspettiamo che: a) non si faccia ammaliare da chi grida più forte (fra l’altro non sempre ha ragione); b) lasciando da parte le manfrine pseudo – politico – economiche, proceda spedito per quanto di Vostra competenza nell’attuazione della I^ messa in sicurezza di ambedue i siti.

2) Ripascimento

L’iter burocratico del progetto generale relativo a tutta la costa ha raggiunto livelli diversi. Mentre per un verso ribadiamo la necessità dello scontato impegno dell’Amministrazione per la progettazione degli interventi a Capo Calavà, per l’altro ci permettiamo di ricordarVi che quella relativa a S. Giorgio porta la denominazione di “completamento”: si tratta cioè di un progetto che, come detto, ha visto la realizzazione di un primo lotto consegnato nel 2005 e che per il secondo, superate diverse fasi burocratiche, attende ora il “finanziamento”. Vi chiediamo, perciò, che l’impegno parallelo sia profuso con “egual intensità”; anche per S. Giorgio occorre uno spiegamento di forze da parte dell’Amministrazione adeguato alla diversa situazione creatasi negli ultimi otto anni.

Scusandoci per l’intrusione, non possiamo non esternare che dal Vostro Consiglio attendiamo fiduciosi due risposte che siano responsabili, articolate, dettagliate e rassicuranti per tutti i cittadini di Gioiosa Marea, tra i quali vi sono anche i contribuenti di S. Giorgio.

Le S. V. sono invitate a prendere parte all’Assemblea cittadina aperta che avrà luogo Domenica 3 febbraio 2013 alle ore 11.15 presso il Salone Parrocchiale della Chiesa dello Spirito Santo a S. Giorgio di Gioiosa Marea.

S. Giorgio, 28 gennaio 2013

Il Comitato Cittadini di San Giorgio

 


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Il Comitato Cittadini di S. Giorgio si rivolge al Consiglio Comunale di Gioiosa Marea ultima modifica: 2013-01-29T15:08:11+01:00 da CanaleSicilia