Home Manifestazioni I sentieri del grano – domenica 15 luglio a Gioiosa Guardia

I sentieri del grano – domenica 15 luglio a Gioiosa Guardia

2,883

I sentieri del grano – domenica 15 luglio a Gioiosa Guardia

I sentieri del grano 15 luglio 2012

Domani, domenica 15 luglio, a Gioiosa Guardia, dalle ore 16,30, verrà proposta la manifestazione “I sentieri del grano”, a cura dell’associazione culturale La Spiga di Gioiosa Marea. Verrà data dimostrazione dell’antico uso della mietitura a mano del grano maturo e sarà possibile degustare prodotti tipici realizzati con grano locale ed effettuare visite guidate presso il sito archeologico di Gioiosa Guardia e la città fantasma dell’antica Joiusa. La manifestazione si propone di valorizzare e riqualificare l’intera zona del monte di Guardia facendo rivivere momenti di storia passata, quando proprio in quelle terre, che ancora oggi portano nomi come “Granaru”, “‘Nta l’aria”, i nostri avi coltivavano il prezioso cereale. Il progetto “I sentieri del grano”, ideato dall’associazione La Spiga e realizzato con la collaborazione dei comuni di Gioiosa Marea e Montagnareale, si propone si sviluppare delle manifestazioni ed itinerari turistici basati sulla valorizzazione e sullo sfruttamento delle risorse agricole e delle potenzialità del territorio e delle comunità rurali. In questo modo, si intende proporre al visitatore un’offerta turistica diversificata, basata su cultura, tradizioni e natura, alla scoperta di antiche usanze e scorci paesaggistici inediti per il forestiero, oltre che rilanciare l’interesse per l’attività e l’economia agricola. Il crescente successo dell’iniziativa è dimostrato dal triplicarsi, rispetto all’anno scorso, della produzione di grano nel comprensorio di Gioiosa Marea e Montagnareale, grazie all’incremento dei piccoli produttori che collaborano alle manifestazioni e che convogliano nell’associazione La Spiga.

I sentieri del grano 15 luglio 2012

 

I sentieri del grano 15 luglio 2012

I sentieri del grano 15 luglio 2012

I “sentieri”, che hanno preso il via il 30 giugno e 1 luglio con la quarta edizione della Festa della mietitura nella contrada Landro, continueranno con altri tre appuntamenti: oggi la mietitura a Gioiosa Guardia, domenica 22 luglio a Bagliva, frazione del comune di Montagnareale, sempre sul Monte Meliuso, e domenica 5 agosto a Montagnareale, dove il ciclo del grano si concluderà con la trebbiatura delle spighe di grano con un’antica trebbia meccanica tipo Mansal degli anni ’60 e la messa in funzione dell’antico mulino di Capo, ad acqua con ruota orizzontale, uno dei pochi ancora funzionanti in provincia. Le manifestazioni saranno corredate da mostra-mercato e degustazioni di prodotti tipici artigianali, tra i quali il pane di casa realizzato con lievito madre e cotto nel forno a legna. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 16.30. Su richiesta, saranno messi a disposizione bus navetta da Gioiosa Marea e Patti.

 

Per informazioni rivolgersi al 340 2328046.

Roberta Fonti
Vicepresidente associazione La Spiga


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


I sentieri del grano – domenica 15 luglio a Gioiosa Guardia ultima modifica: 2012-07-14T13:20:33+02:00 da CanaleSicilia