Guerra di Gaza, governo Schifani approva ordine del giorno M5S all’Ars
Il governo regionale guidato da Schifani ha approvato l’ordine del giorno presentato dal Movimento 5 Stelle all’Ars, con prima firmataria Lidia Adorno, che prevede la condanna netta delle azioni del governo e delle forze armate israeliane a Gaza, ritenute responsabili di gravi violazioni dei diritti umani e crimini contro l’umanità.
Il documento impegna l’esecutivo siciliano a sostenere ogni iniziativa finalizzata a un immediato cessate il fuoco umanitario, in linea con le istanze delle Nazioni Unite, e alla liberazione incondizionata degli ostaggi israeliani, oltre alla protezione della popolazione civile di Gaza. Viene inoltre previsto lo stop a tutti i rapporti commerciali e progetti di cooperazione tra enti regionali siciliani e Israele, incluse aziende, università e centri di ricerca.
Lidia Adorno ha sottolineato la gravità della situazione, definendola “una catastrofe umanitaria senza fine”, con bilanci drammatici che includono circa 60 mila morti, 120 mila feriti, 15 mila bambini e quasi mille neonati uccisi. Ha inoltre evidenziato la difficoltà nell’accesso degli aiuti umanitari e il rischio che l’emergenza alimentare possa causare ulteriori vittime. “La Sicilia può e deve contribuire, seppur in misura limitata, a contrastare tali atrocità”, ha affermato.
L’ordine del giorno è stato accolto formalmente dal governo regionale, che ora dovrà attivarsi nelle direzioni indicate, sospendendo i rapporti con Israele e promuovendo la tutela dei diritti umani secondo le direttive dell’assemblea regionale.
👁 Articolo letto 996 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.