Home Politica Gruppo Uniti per Gioiosa: Stangata IMU confermata

Gruppo Uniti per Gioiosa: Stangata IMU confermata

1,520

Movimento Poitico Uniti Per GioiosaSTANGATA IMU CONFERMATA

Il gruppo consiliare “Uniti per Gioiosa” nel rilevare le sorprendenti doti di “populismo” di cui si illumina il sindaco dott. Spinella, manifestando nei confronti dei cittadini proprietari di prima casa facile vicinanza nel rinunziare ad uno 0,20% che si traduce in un mancato introito per le casse del Comune stimabile in qualche migliaio di euro ( proposta peraltro dichiaratamente condivisa in Consiglio Comunale anche dall’ opposizione), constata quanto viceversa si trasformi in rigido esattore sulle seconde case interpretando il ruolo di chi con un dito da’ e con tre mani prende, incassando circa €.1.000.000 (Un Milione di Euro).

Allo scopo di dare voce alla verità, è bene riportare i fatti nel loro esatto accadimento anche per non indurre i cittadini in errore e così renderli partecipi sull’ andamento dei lavori svolti nell’ ultimo Consesso Civico, tenutosi il 25 ottobre u.s., che ha trattato l’ approvazione del regolamento IMU e la determinazione delle relative aliquote e detrazioni.

In merito al primo punto all’ ordine del giorno, che riguardava l’ approvazione del regolamento IMU, l’ opposizione consiliare UNITI PER GIOIOSA proponeva alcune modifiche tendenti ad integrare e migliorare il contenuto del regolamento stesso.

Si proponevano pertanto ad iniziativa del gruppo consiliare “Uniti per Gioiosa “ i seguenti emendamenti che la maggioranza consiliare del sindaco regolarmente rigettava:

1) Abolire l’ articolo che prevede una riduzione dello 0,20 dell’ aliquota base per la durata di due anni per i proprietari di fabbricati che concedono in locazione gli immobili con la conseguenza che chi affitta e percepisce un reddito avrà uno sgravio che invece non spetterà al proprietario che non riesce ad affittare il proprio immobile. La motivazione della bocciatura della proposta secondo la maggioranza consiliare è far emergere il nero.

Secondo l’ opposizione sono ben altri gli strumenti per la ricerca degli evasori che non quelli di premiare chi guadagna e penalizzare chi non riesce ad affittare: LA MAGGIORANZA RESPINGE

2) Abolire l’ articolo che premia quei proprietari di fabbricati che utilizzano come unico complesso abitativo unità immobiliari distintamente accatastate ed a cui il regolamento sorprendentemente suggerisce di procedere ad un accatastamento unico per poter usufruire della detrazione prevista per l’ abitazione principale allo scopo di non pagare IMU. Ma non sarebbe stato allora meglio non aumentare l’ aliquota base allo 0,98% evitando di vessare i cittadini tutti invece di favorirne solo una parte? LA MAGGIORANZA RESPINGE

3) Inserire un articolo che prevedesse la riduzione dell’ aliquota di base dello 0,20 per i fabbricati costruiti e destinati dalle imprese costruttrici alla vendita se ancora invenduti e non locati, e comunque per un periodo non superiore a 3 anni dall’ ultimazione dei lavori. Scopo della proposta era quello di aiutare il settore imprenditoriale edile cittadino in questo momento di grande crisi, rappresentando l’ edilizia notoriamente uno dei motori principali della ripresa economica di un paese: LA MAGGIORANZA RESPINGE

4) Inserire un articolo che permettesse di considerare direttamente adibita ad abitazione principale l’ unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello stato, a condizione che non risulti locata, allo scopo di permettere l’esenzione per i nostri concittadini gioiosani che lavorano all’ estero e che siano proprietari di un’ unica casa in Italia: LA MAGGIORANZA RESPINGE

5) Inserire in materia di contenzioso tutti i procedimenti deflattivi allo scopo di evitare lungaggini e costosissimi ricorsi alle Commissioni Tributarie con spese a totale carico dell’ Ente Comune e conseguentemente degli ignari cittadini. Sarebbe stato giusto ed opportuno dare ai cittadini gioiosani la possibilità, in caso di contenzioso in materia di IMU, di definire bonariamente le questioni con l’ Ente prima di rivolgersi alle Commissioni Tributarie: LA MAGGIORANZA RESPINGE

Unica proposta avanzata dall’ opposizione e votata anche dalla maggioranza è quella che prevede un’ agevolazione per commercianti, artigiani ed imprese con attività situate in zone precluse al traffico a causa dello svolgimento di lavori per la realizzazione di opere pubbliche che si protraggano per oltre 6 mesi. Tale agevolazione si applica anche in caso di chiusura della SS 113. Questa proposta avanzata dall’ opposizione è stata condivisa e votata anche dal gruppo di maggioranza.

In merito al secondo punto all’ ordine del giorno che riguardava la determinazione dell’ aliquota IMU, l’ amministrazione ha proposto un abbassamento dell’ aliquota per la prima casa dallo 0,40% allo 0,20%.

Tale abbassamento di aliquota è stato pienamente condiviso anche dal gruppo di opposizione che ha però criticato con forza, in un momento di crisi economica, sociale e di isolamento in cui vive il nostro paese, la scelta di aumentare l’ aliquota base dallo 0,76% allo 0,98% poiché tale aumento comporterà più che un raddoppio del prelievo rispetto a quanto pagato dai cittadini nell’ anno 2011.

Sarebbe stato preferibile intervenire per tempo con un progetto che riguardasse la fiscalità locale in generale e non seguire la strada più semplice ed immediata di ottenere gettito aumentando la pressione fiscale in un momento in cui i cittadini devono affrontare una crisi generale che attanaglia le famiglie.

L’ opposizione, pertanto, nel respingere la proposta di aumento dell’ aliquota allo 0,98%, ha proposto che l’ amministrazione si attivi sin da subito su verifica, controllo e taglio delle spese comunali superflue e sul recupero dei crediti vantati dall’ Ente a vario titolo.

In conclusione, il comunicato stampa del 30 ottobre del sindaco Spinella risulta essere quanto mai inadeguato ed inappropriato in quanto denota sottilmente un livore non ancora sopito della campagna elettorale del mese di maggio scorso (a dire il vero non è la prima volta..).

In merito agli impegni di spesa ed alla carenza di liquidità cui, a dire del dott. Spinella, l’amministrazione deve far fronte per scelte generate da altri, ci corre l’ obbligo di ricordare al Sindaco che il capogruppo della sua attuale maggioranza in Consiglio, il suo assessore al bilancio, nonché il proprio coniuge, erano parte integrante degli ultimi 10 anni della precedente Amministrazione..!

Ci permettiamo infine di aggiungere che chi non sa affrontare i problemi della comunità e davanti alle difficoltà cerca di affondare le proprie incapacità su responsabilità altrui, non rende un utile servizio ai cittadini di Gioiosa Marea!!

Caro sindaco, le difficoltà si superano ed i risultati si ottengono solo attraverso un duro e serio lavoro e non mediante slogan e qualunquismi vari.

A voi, cittadini gioiosani, valutazioni e riflessioni.​

Il gruppo consiliare
UNITI PER GIOIOSA


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Gruppo Uniti per Gioiosa: Stangata IMU confermata ultima modifica: 2012-11-02T15:35:15+01:00 da CanaleSicilia