Sabato 17 ottobre il gruppo diretto da Nino Graziano Luca al Grand Hotel InterContinental.
Sono in gran parte siciliani gli ospiti dâeccezione di uno degli piĂč appuntamenti piĂč amati e suggestivi della vita culturale di Parigi: sabato 17 ottobre al tradizionale Gran Ballo Imperiale della capitale francese si esibirĂ , per il secondo anno consecutivo, la Compagnia Nazionale di Danza Storica Harmonia Suave. A pochi passi dalla celebre OpĂ©ra, nei saloni del Grand Hotel InterContinental â gli stessi che furono inaugurati dallâultima sovrana di Francia EugĂ©nie â il corpo di ballo diretto da Nino Graziano Luca, farĂ il suo ingresso sulle note delle celebri musiche dellâetĂ romantica.
Ad accogliere i danzatori â fortemente voluti dallâorganizzatrice, la baronessa Maria Elena De Saint Didier â ci sarĂ il numeroso pubblico, rigorosamente in costume ottocentesco, che onorerĂ lâelegante serata di beneficenza curata dalla storica fondazione âĆuvre des Saints Angesâ.
«Il trionfo della scorsa edizione â racconta Nino Graziano Luca â ha suggellato uno splendido connubio con la fondazione e la societĂ francese protagonista del Bal ImpĂ©rial. La performance della nostra Compagnia rappresenta il momento âclouâ, ovvero lo spettacolo di danza dedicato al Secondo Impero. Questâanno realizzeremo la nuova coreografia che ho ideato e diretto insieme a Carla Favata: âHommage au Prince Imperialâ, a commemorazione della figura dellâunico figlio di Napoleone III e dellâimperatrice EugĂ©nie».
Questâedizione del Gran Ballo celebra il 171° anniversario della nascita della fondazione e il 154° del riconoscimento di interesse pubblico che venne conferito allâĆuvre des Saints Anges, per decreto imperiale proprio da Napoleone III al Palais des Tuileries nel 1861.
Dalla passeggiata in carrozze dâepoca al concerto lirico delle artiste Julie Fioretti e LeĂŻla Benhamza, accompagnate al pianoforte da David Berdery, fino al menĂč firmato dal «migliore ouvrier di Francia 2015» lo chef Christophe Raoux: il Gran Ballo Imperiale si distingue come momento di convivialitĂ dallâalto valore culturale, storico, sociale. «La nostra Compagnia Ăš onorata di partecipare â conclude Nino Graziano Luca â regalando a passi di danza anche un pizzico della tradizione italiana e siciliana. Ringrazio lâAmbasciatrice per la Francia della Compagnia, la baronessa De Saint Didier, per questa grande e rinnovata opportunità ».