Atto gravissimo di irresponsabilità civica nel Consiglio Comunale del 25 novembre 2014 a danno della Comunità Gioiosana.
Il Presidente del Consiglio Comunale di Gioiosa Marea Gabriele Buttò esce di fatto e nel peggiore dei modi dalla maggioranza non approvando, con il suo voto di astensione, il Bilancio di previsione, adducendo come unica motivazione la presentazione del bilancio a fine novembre, cosa che accomuna la gran parte degli Enti Locali e che lo scorso anno non aveva impedito allo stesso di approvarlo. In merito a ciò, il Presidente del Consiglio, non ha mai sollecitato l’amministrazione attiva, verbalmente o con comunicazioni scritte, per accelerare l’iter approvativo del bilancio di previsione, consapevole evidentemente delle difficoltà a chiudere il documento contabile.
All’astensione del gruppo di opposizione si è “accodato” il consigliere Rosy Di Nardo, già indipendente, e quindi Gabriele Buttò, Presidente del Consiglio; a lui si è immediatamente “accodato” (come da lei stessa dichiarato) il consigliere Giusy Pizzo, dichiaratasi indipendente il 21 ottobre scorso, che ha condiviso la gestione e la formazione del bilancio fino al 06 ottobre 2014 data in cui è stata revocata la delega all’ex vicesindaco. Tutto ciò malgrado gli emendamenti presentati dalla stessa Pizzo e dalla opposizione consiliare siano stati votati all’unanimità da tutti i consiglieri presenti.
Servizio di Cristina Miragliotta – Riprese e montaggio del 26 novembre 2014
Mandate in fumo, per ritorsioni irresponsabili e “inqualificabili” imposte da un vecchio modo di fare politica, tanto disprezzato a parole, ma perpetrato nei fatti e nei comportamenti, con perdita di finanziamenti pubblici, opere ritenute fondamentali quali: la realizzazione della rete fognaria a servizio delle tante famiglie residenti nelle località Santa Margherita, Landro, Piana, Airone e Saliceto; campo di calcetto a San Giorgio fortemente voluto dai giovani sportivi della frazione; area attrezzata per migliorare la sicurezza delle condizioni di lavoro dei pescatori di San Giorgio.
La mancata approvazione del Bilancio, docuta all’astensione di 7 consiglieri, determina un grave danno alla Comunità: non potranno più essere garantiti i servizi essenziali, saranno sospesi i bandi e le gare d’appalto in fase di definizione quali l’assistenza domiciliare anziani, trasporto alunni delle frazioni, servizio mensa scolastica, attività di manutenzione del verde pubblico della fraz. San Giorgio e manutenzione idrica e reti fognarie.
Non potranno essere garantiti il pagamento degli stipendi ai dipendenti, né le attività di manutenzione e controllo del territorio. Sospesi, inoltre, i pagamenti alle imprese per lavori e forniture e i pagamenti per sentenze passate in giudicato con ulteriori aggravi per le casse comunali.
Comportamenti scellerati e incomprensibili connotati da una politica distruttiva che sicuramente non vanno a vantaggio della comunità di Gioiosa Marea e sconfessano il tanto decantato “bene del paese”!!!
Si resta in attesa delle determinazioni del Commissario ad acta che l’Assessorato Autonomie Locali nominerà.
L’Amministrazione Comunale
F.to Eduardo Spinella