D.A. n. 37/GAB/S6 del 23 MAGGIO 2019 Legge Regionale 10/2003 ex art. 6 comma 5. – ANNO 2019.
Chi sono i beneficiari:
Genitori di bambini nati o adottati in Sicilia nellâanno 2019.
Chi puĂČ presentare lâistanza:
Lâistanza puĂČ essere presentata da un genitore o in caso di impedimento di questâultimo, uno dei soggetti esercenti la potestĂ parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetti extracomunitari, titolari di permesso di soggiorno;
b) Residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dellâadozione.
I soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno 12 mesi al momento del parto;
Nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
Indicatore I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare del richiedente non superiore ad Euro 3.000,00 (eurotremila/00) si precisa che dovranno essere prese in considerazione le attestazioni ISEE valide dal 15 gennaio 2019 e che non riportano alcuna annotazione (omissione/difformitĂ ), pena lâesclusione.
Documenti da allegare allâistanza predisposta dallâAssessorato;
Fotocopia del documento di riconoscimento dell’istante, ai sensi degli art. 38 del D.P.R. 445/2000;
Attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli uffici abilitati (CAF, Patronati, INPS);
Nel caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validitĂ ;
Copia dellâeventuale provvedimento di adozione.
Lâistanza deve essere presentata:
Per i nati dallâ01/01/2019 al 30/06/2019 entro e non oltre il 26 Luglio 2019
Per i nati dallâ01/07/2019 al 30/09/2019 entro e non oltre il 11 Ottobre 2019
Per i nati dallâ01/10/2019 al 31/12/2018 entro e non oltre il 10 Gennaio 2020
presso lâufficio protocollo del Comune di Gioiosa Marea, Via Giuseppe Natoli Gatto, n° 115.
Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine fissato, fatta salva diversa disposizione da parte del competente Assessorato Regionale.
LâAssessorato redigerĂ le graduatorie regionali, ordinando i soggetti richiedenti per indicatore I.S.E.E.. Nel caso di situazioni ex aequo, sarĂ data precedenza al nucleo familiare piĂč numeroso. A paritĂ dei precedenti requisiti sarĂ considerato lâordine cronologico delle nascite. Lo stesso Assessorato Regionale procederĂ al riparto ed allâassegnazione delle somme ai Comuni richiedenti, secondo lâordine di graduatoria e nei limiti dello stanziamento di bilancio Regionale disponibile.
Il Bonus non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali e puĂČ essere cumulato con analoghe provvidenze o indennitĂ .
La domanda non comporta nessun impegno finanziario a carico del bilancio Comunale.
I dati saranno detenuti e trattati ai sensi delle vigenti norme sulla privacy.
Il presente avviso, lo schema dellâistanza, sono reperibili presso lâUfficio Relazioni con il Pubblico, sito nella sede Municipale di Via Giuseppe Natoli Gatto, n° 115 e sul sito www.comunegioiosamarea.gov.it.
Tindara LA GALIA
Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia