OGGETTO: Risposta ad interpellanza del 24/09/2012 prot. 14201 relativa al grave fenomeno di erosione che da anni interessa la località Capo Calavà
In merito all’interpellanza in oggetto si fa presente che, da subito la nuova Amministrazione Comunale, da me presieduta, si è attivata con una serie di incontri presso gli Enti Competenti per la definizione e realizzazione dei necessari interventi urgenti a tutela della località Capo Calavà. Si tratta di interventi che, condividiamo, non possono essere ulteriormente procrastinati e che devono essere realizzati con urgenza per non compromettere ulteriormente la precarietà della situazione della località di Capo Calavà, da anni oggetto di un gravissimo fenomeno di erosione della costa, località di innegabile valore paesaggistico ed ambientale che deve essere tutelata anche per la presenza di numerose strutture turistico alberghiere che rappresentano una risorsa sotto il profilo dello sviluppo turistico ed occupazionale di Gioiosa Marea.
A tal riguardo, informo che Giovedì 27 Settembre p.v. è già stato fissato un tavolo tecnico a Palermo presso la sede l’Assessorato Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia con la partecipazione del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, appuntamento rinviato in precedenza per sopravvenuti ed urgenti impegni della Protezione Civile.
In tale sede si definiranno tempi e modalità degli impegni già assunti dagli Enti interessati, affinché si possa operare sinergicamente per la realizzazione dei primi interventi urgenti e non più rinviabili a tutela della spiaggia di Calavà e delle strutture ivi allocate.
Sempre in quella sede si affronterà anche la programmazione e la definizione dell’iter per la realizzazione degli interventi di ripascimento nei vari tratti della nostra costa interessati da gravissimi fenomeni di erosione. Si tratta di interventi necessari alla salvaguardia delle nostre spiagge, della SS. 113, della zona di Capo Skino e Capo Calavà e del centro abitato di San Giorgio. Tali interventi di ripascimento dovrebbero essere realizzati con fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea attraverso appositi bandi. In tal modo si potrà contrastare il grave e costante fenomeno erosivo e tutelare il nostro territorio.
Gioiosa Marea, 25 Settembre 2012
Il Sindaco
Dott. Eduardo Spinella
© Riproduzione riservata.