Dopo l’approvazione, nel marzo scorso, da parte del Consiglio Comunale di Gioiosa Marea, del Regolamento per l’istituzione e il funzionamento della Consulta delle Frazioni e delle Contrade, viene oggi pubblicato il bando per la presentazione delle candidature a componenti della consulta delle frazioni e delle contrade di Gioiosa Marea.
Il Comune ritiene infatti la consultazione dei cittadini, singoli e associati, una risorsa e un’opportunità per gli organi istituzionali, che consente a questi di avvalersi, nella fase di elaborazione delle scelte amministrative, di conoscenze ed esperienze diffuse tra i cittadini e le loro spontanee associazioni, per cui invita i cittadini interessati ed in possesso dei requisiti richiesti a presentare la propria candidatura a componente della Consulta.
Possono fare parte della Consulta tutti i cittadini italiani residenti nel Comune di Gioiosa Marea ed iscritti nelle liste elettorali e i cittadini stranieri che vi risiedono da almeno due anni.
I requisiti richiesti sono:
- aver compiuto il 18° anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature;
- essere residente nel territorio della frazione da rappresentare;
- non ricadere in alcuna delle cause di ineleggibilità, incandidabilità ed incompatibilità alla carica di consigliere comunale prevista dalla normativa vigente;
- non essere consigliere, assessore, sindaco, esperto e dipendente del Comune di Gioiosa Marea;
- non esercitare funzioni di rappresentanza del Comune presso enti e istituzioni esterne e coloro che ricoprono cariche elettive a qualsiasi livello;
- essere consapevole che l’incarico di componente della Consulta delle Frazioni e delle Contrade è a titolo gratuito;
- dare il proprio consenso per l’uso, la comunicazione dei propri dati personali per i trattamenti relativi alla nomina della Consulta delle Frazioni e delle Contrade.
La Consulta avrà la stessa durata del mandato elettorale del sindaco; alla sua scadenza, manterrà le proprie funzioni sino a nuova nomina.
L’organo da eleggere sarà costituito da 30 componenti complessivi, in rappresentanza dei 4 ambiti in cui è stato suddiviso il territorio comunale:
Ambito 1, costituito dalle frazioni Casale, Caferì, Catello, Francari, Malagotta, Maddalena, Passolauro, San Francesco, Santa Lucia, San Nicolò Vecchio: n. 6 componenti;
Ambito 2, costituito dalle frazioni Armo, Balsima, Calavà, Cicà, Cirene, Fico, Provvidenza, Rocca, San Leonardo, San Leonardo-Landro, San Filippo, Stefana, Santo Stefano, Galbato, Fontane, Palombaro, Ringata, Rocca Galbato: n. 6 componenti;
Ambito 3, costituito dalle frazioni Acquasanta, Landro, Santa Margherita, Piana, Pileci, Russa, Saliceto, Torretta: n. 6 componenti;
Ambito 4, costituito dalle frazioni Cicero, Magaro, Marotta, Ridente, San Giorgio: n. 12 componenti.
Le domande, con allegata copia fotostatica della carta d’identità, dovranno pervenire, entro le 12:00 del 31 luglio 2018, all’Ufficio Protocollo del Comune mediante consegna diretta, raccomandata A.R. (e in tal caso farà fede la data del timbro postale), oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comunegioiosamarea.it
La proprosta di candidatura è scaricabile dal sito istituzionale del Comune al seguente indirizzo: www.comunegioiosamarea.gov.it
La domanda potrà essere inoltrata anche dopo la scadenza del termine indicato; in tal caso i candidati saranno inseriti in un apposito elenco da utilizzare per attingere i componenti da integrare nella Consulta qualora le domande originarie siano insufficienti a coprire tutti i posti disponibili, nonché, se necessario, per sostituire coloro che dovessero concludere in anticipo il mandato.