Avviato nelle scorse settimane ed in pieno svolgimento il progetto âPercorso Solidaleâ programmato con risorse finanziarie del bilancio comunale ed approvato con Delibera di Giunta Municipale nel dicembre 2015, rivolto agli anziani e ai disabili residenti nel nostro Comune, un aiuto gratuito per le attivitĂ pratiche e di supporto alla vita quotidiana.
Il progetto âPercorso Solidaleâ ha lâobiettivo di porre in essere azioni semplici ma importanti; un aiuto concreto agli atti quotidiani di vita del disabile e dellâanziano sia nellâambito domestico che esternamente allâambiente familiare: disbrigo pratiche, acquisto di beni di prima necessitĂ e medicine, ritiro delle ricette dal medico di famiglia, pagamento delle bollette; non meno importante anche tenere compagnia e promuovere la socializzazione e lâintegrazione.
Il progetto coinvolge attualmente disabili, anche bambini e anziani non autosufficienti, di Gioiosa centro e delle frazioni che vivono senza lâassistenza dei familiari e in situazione di compromissione funzionale, emarginazione ed isolamento.
Le prestazioni di supporto richieste vengono erogate in base ad un calendario settimanale prefissato che tiene in debita considerazione le esigenze del richiedente e della famiglia e viene pianificato dopo la valutazione delle necessitĂ e dei bisogni effettuata dallâAssistente Sociale del Comune.
Le attivitĂ vengono effettuate da operatori in possesso dei i requisiti e i criteri previsti per lâespletamento del servizio civico ovvero da persone in difficoltĂ e in condizioni di svantaggio socio â economico attenzionate dallâUfficio Servizi Sociali e da Istituzioni territoriali.
Il progetto si prefigge, pertanto, il duplice obiettivo: fornire un supporto gratuito ai disabili, agli anziani e alle rispettive famiglie che necessitano di aiuto di varia tipologia ed offrire unâopportunitĂ a persone che presentano situazioni di difficoltĂ socio-economico.
Assessore alle Politiche Sociali
Dott.ssa Carmelita Lisciandro