Attualità

Giardini Aperti a Sinagra, dedicati alla bellezza tra arte e natura

Giardini Aperti Sinagra

A Sinagra si è svolta la terza edizione della Giornata dei Giardini Aperti, evento che ha richiamato numerosi visitatori attratti non solo dalla visita agli spazi verdi della Perla dei Nebrodi, ma anche dalle numerose performance artistiche ospitate tra le aree naturali. L’iniziativa ha proposto un connubio tra arte e natura, con opere posizionate appositamente nei giardini, creando un ambiente che ha valorizzato entrambi gli aspetti.

La presidente della Pro Loco, Vincenza Mola, ha definito la giornata «una bellissima giornata che ha voluto celebrare la bellezza». Ha sottolineato come l’evento sia nato dall’interazione tra le idee dei giovani del servizio civile e l’esperienza dei soci dell’associazione. «È stata una manifestazione molto apprezzata», ha aggiunto, evidenziando l’integrazione tra l’ambiente naturale e la creatività degli artisti coinvolti, la cui collaborazione ha contribuito a rendere i luoghi ancora più suggestivi.

CanaleSicilia

Giardini Aperti Sinagra

La Pro Loco di Sinagra ha espresso gratitudine verso tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Tra i nomi citati figurano Maria e Giuseppe Saitta, Caterina Pullella e Carmela, Arianna e Francesco Scafidi per l’ospitalità.

Sono stati protagonisti inoltre i pittori Enzo Russo, Nanni Zangla, Gabriele Mele e Melina Tricoli; i poeti Domenico Orifici, Maria Giglia, Franca Faranda ed Emilia La Galia; gli attori Ina Franchina, Rosalba Origlio, Rosalba Principale e Nanni Zangla; l’attore e musicista Andrea Cicero; infine, gli atleti Nicole Coppolino, Ludovica Ziino, Maks Bykovets e Stefano Spinella, coordinati da Simone Radici, insieme ai ragazzi del servizio civile.


👁 Articolo letto 619 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Tasto back to top