Continua a preoccupare non poco la situazione in contrada Oliva, interessata da ieri da un grave fenomeno franoso, in particolare sulla strada Serramola â Pileci, le cui proporzioni sono aumentate nel corso della notte. Questa mattina si Ăš svolto un nuovo sopralluogo alla presenza dei tecnici del Dipartimento della Protezione Civile regionale, architetti Maurizio Venuto e Francesco Benedetti, del vice sindaco Calogero PedalĂ , con il responsabile del servizio comunale di Protezione civile architetto Rosalia Gentile ed il funzionario dellâufficio tecnico geometra Luigi Rundo.
Evidenziato come il movimento franoso interessi una superficie di scivolamento superiore a 12 ettari, con salti di quota variabili da due ad oltre quattro metri ed un picco di circa sette metri lungo la corona di frana. Allâinterno del corpo di frana non ci sono edifici abitati ma risultano danneggiati gravemente alcuni edifici rurali.
Isolati diversi fabbricati abitati, al di lĂ del corpo di frana, cosĂŹ come i terreni di aziende agricole e zootecniche.
Confermati i danni alla condotta idrica della sorgente Peluso, ed ai cunettoni di convogliamento delle acque, mentre le linee elettriche erano giĂ state disalimentate dai tecnici dellâEnel.
âNellâintera zona Ăš stato ovviamente interdetto lâaccesso, oggi inizierĂ lâintervento di somma urgenza per rendere disponibile un percorso alternativo per poter raggiungere le zone ed i terreni rimasti isolati â afferma il vice sindaco Calogero PedalĂ â . Per la fornitura idrica nelle contrade rimaste senzâacqua stiamo provvedendo con il servizio autobotte e con apposite manovre sulle saracinesche presso la sorgente Priola, in modo da garantire lâapprovvigionamento almeno a giorni alterni. e la situazione continua ad essere tenuta sotto stretta osservazione â conclude lâassessore PedalĂ â. La prossima settimana ci saranno nuove verifiche tecniche da parte della Protezione civile ai fini di un piano di messa in sicurezza dellâareaâ.
Calogero PedalĂ
Vice Sindaco SantâAgata Militello