Sport

FIGC Sicilia, Festa del calcio siciliano chiude la stagione 2024-25

Premiazione Calcio Siciliano

La terza edizione della Festa del calcio siciliano si è svolta nella Sala Rossa del Comitato Regionale Sicilia della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, chiudendo la stagione 2024-2025 con un pomeriggio di riconoscimenti e momenti formativi. L’iniziativa, ormai consolidata nel calendario sportivo regionale, è stata promossa dal presidente Sandro Morgana e ha registrato la partecipazione di numerosi dirigenti delle società vincitrici dei rispettivi gironi, insieme al presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Giancarlo Abete. L’evento è stato condotto dai giornalisti Nadia La Malfa e Roberto Gueli.

La giornata è iniziata con il seminario “La sostenibilità nelle organizzazioni sportive dilettantistiche”, aperto dai saluti di Morgana e di Enzo Falzone, presidente del CONI Sicilia. I relatori hanno affrontato diversi temi legati alla gestione responsabile delle società dilettantistiche, e la sessione si è conclusa con l’intervento della prof.ssa Laura Santoro, docente di Diritto Sportivo all’Università di Palermo.

CanaleSicilia

Il programma pomeridiano ha riservato spazio alle premiazioni delle squadre campioni di Eccellenza, Prima, Seconda categoria, Settori giovanili, calcio a 5, calcio femminile ed eSport, con la consegna delle coppe. L’esibizione musicale di Corrado Sillitti ha fatto da cornice agli attestati speciali: Salvatore Cocimano (Premio “Filippo Lentini”), Angelo Bognanni (Premio “Bino Abisso”), Ruggero Alessi (Premio “Angelo Amendolia”), Maurizio Rizza (Premio “Gianfranco Provenzano”) e Gaetano Rizzo (Premio “Franco Zuccalà”). Particolarmente toccante la menzione all’arbitro Diego Alfonzetti, vittima di un’aggressione. Tra gli altri riconoscimenti, la Rappresentativa siciliana Juniores di calcio a 5 e l’Associazione “La casa di Lucia” di Bompietro, premiata nella raccolta “Gol per la Beneficenza”, che ha fruttato 2.665 euro in donazioni.

“Questa terza edizione – ha dichiarato Morgana – celebra una stagione di grande partecipazione tecnica e di pubblico, coronata dal successo del Torneo delle Regioni, apprezzato dai vertici federali.”


👁 Articolo letto 1.204 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Tasto back to top