di Maria Cristina Miragliotta – Nata 35 anni fa a Parigi su iniziativa del Ministero della Cultura francese, dal 1985 la Festa della Musica porta nelle strade delle maggiori città del Continente. eventi, iniziative e tanta musica dal vivo.
A Gioiosa Marea, che quest’anno ha celebrato la sua I edizione, la Festa della Musica si è conclusa con il concertone “Gente di cuore”, una lunga maratona musicale alla quale hanno aderito musicisti, gruppi musicali, ballerini e artisti di strada.
Servizio di Cristina Miragliotta del 21 giugno 2016
FOTOGALLERY
Il concerto si è svolto in quello che è il cuore pulsante di Gioiosa, “sotto gli alberi”, luogo per eccellenza, per i gioiosani, di incontro e ritrovo. E sul palcoscenico si sono ritrovati a cantare e suonare insieme per fare festa tanti musicisti appassionati, che attraverso le loro esibizioni e performance hanno regalato a Gioiosa Marea una serata di divertimento, partecipazione, integrazione, e armonia che solo la musica riesce a trasmettere.
Nel corso della serata, anche la presenza importante di Basilio Fallo, il poliziotto che ha salvato la vita di un giovane non esitando a lanciarsi nelle acque dello Stretto di Messina, a cui è stato conferito un riconoscimento dal sindaco di Gioiosa Marea e una scultura in ferro battuto creata da Filippo Olivo, artista – artigiano gioiosano, in segno di riconoscenza per il coraggio, la prontezza e l’altruismo dimostrati.