Parte dal Giardino della Kolymbethra uno speciale viaggio attraverso l’arte, la cultura e i sapori di Sicilia che si snoda lungo la Strada degli Scrittori, da Racalmuto a Porto Empedocle.
Una serata speciale per narrare un sistema territoriale che ha per fulcro la Valle dei Templi e il “Giardino degli dei”, la Kolymbethra, lo splendido bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano. L’appuntamento è per mercoledì 29 luglio alle ore 20.30 al Tempio di Giunone, nell’incantevole Parco della Valle, per un’intensa serata all’insegna di cultura e tradizioni.
L’evento sarà coordinato da Felice Cavallaro, ideatore del progetto pilota de La strada degli scrittori. Presente fra gli altri Simonetta Agnello Hornby, la scrittrice da tanti anni a Londra ma con la Sicilia e Agrigento nel cuore.
Attori ed esponenti della cultura sapranno evocare tutta la magia di quest’oasi di pace immersa tra le rovine millenarie e i mandorli, con la lettura appassionata di brani tratti dai grandi classici e dalle voci più interessanti del panorama culturale della Sicilia: da Pirandello a Sciascia, da Tomasi di Lampedusa a Camilleri.
Filo conduttore della serata, una video-intervista ad Andrea Camilleri, l’autore del Commissario Montalbano, del quale con questa iniziativa si avviano le celebrazioni per il 90° compleanno.
Serata ricca di grandi ospiti: Gioacchino Lanza Tomasi, figlio adottivo del principe di Lampedusa e sovrintendente dell’Inda a Siracusa; l’attore Sebastiano Lo Monaco che leggerà pagine dei classici siciliani; Salvo Piparo, Costanza Licata e Gaetano Basile che racconteranno con ironia il rapporto fra storia, letteratura e cibo “made in Sicily”; Matteo Collura, giornalista del Corriere della Sera e biografo di Leonardo Sciascia, del quale fu intimo amico.
Ospite d’eccezione Alessandra Salerno, celebre star di “The Voice” che, oltre ai suoi brani, per l’occasione, renderà un omaggio alla cantante e cantastorie di Licata Rosa Balistreri.
L’evento è realizzato dal FAI con il forte sostegno del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi e del Comune di Agrigento, in collaborazione con la Strada degli Scrittori e il Distretto Turistico della Valle dei Templi.
Giorno: mercoledì 29 luglio 2015
Orario: alle ore 20.30
Ingressi: Adulti 15 €; Ragazzi (4-14 anni) e Iscritti FAI 10 €
Per maggiori informazioni sul Giardino della Kolymbethra: tel. 335 1229042; email: faikolymbethra@fondoambiente.it
Ufficio Stampa FAI