Enrico Foti guida UniCT, impegno su diritto allo studio e cooperazione
Il Codacons ha accolto positivamente l’elezione del professor Enrico Foti a rettore dell’Università degli Studi di Catania, ritenendo l’avvicendamento un’opportunità di rilancio dell’ateneo. L’associazione, promotrice dell’iniziativa “Salviamo UniCT”, ha sottolineato l’importanza di una gestione improntata a legalità, merito e trasparenza, elementi su cui fondare una nuova fase di credibilità.
Francesco Tanasi, segretario nazionale del Codacons, ha definito la nomina «una svolta storica per l’Ateneo» e ha evidenziato la necessità di restituire prestigio all’istituzione, valorizzando il capitale umano e garantendo la centralità dello studente.
«UniCT non può più permettersi logiche autoreferenziali e frammentarie», ha dichiarato, auspicando una cooperazione più stretta con il tessuto produttivo e un approccio lungimirante nella gestione amministrativa.
Massimo Oliveri, presidente del Centro Universitario Sportivo di Catania, insieme al consiglio direttivo, ha formulato «sentite congratulazioni» al neo rettore, rimarcando il consolidato rapporto tra CUS e università. «Promuovere l’attività sportiva tra studenti, personale e appassionati» negli impianti della Cittadella universitaria, ha detto, «è un obiettivo comune, e confidiamo in una collaborazione proficua per creare nuove opportunità formative e culturali».
Con una carriera accademica e istituzionale di rilievo, Foti si appresta a guidare l’ateneo catanese per i prossimi sei anni con un progetto di respiro internazionale, volto a incentivare la ricerca e aprire nuove prospettive per ricercatori e studenti locali.
👁 Articolo letto 4.999 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.