Nellâultima partita del girone di andata lâElettrosud lotta, combatte ad armi pari con il Caffè Aiello Corigliano, ma alla fine. Ad uscire vittoriosi sono i padroni di casa, al termine di un ennesimo tie-break (21-25, 25-23, 15-25, 25-23, 15-10)
1° set: Parte bene lâElettrosud con Cavanna che serve subito il suo centrale Paoli che mette a terra i primi palloni assieme al capitano Mengozzi. Bene anche a muro i bianco blu si portano avanti e sul 2-6 in loro favore Torchio chiede il suo 1° t.o. discrezionale. Ancora i bianco blu suglki scudi ed al 1° t.o. tecnico Mengozzi e compagni conducono per 8 a 4. Al ritorno in campo il Corigliano prova a reagire (7-9), ma un attacco ed un muro di Overbeeke ricacciano indietro i padroni di casa (7-11). Ancora Corigliano che prova a ricucire grazie anche a degli errori in attacco di Overbeeke e Mengozzi (12-14). Al 2° t.o. tecnico ancora Elettrosud avanti di 3 lunghezze (13-16). Bene nei rossoneri Van Garderen, mentre Giombini risulta falloso dai 9 metri. Al rientro in campo il Corigliano riduce il gap con Van Garderen ed un muro di Tomasello. Ruiz tiene a galla lâElettrosud (16-18). Sperandio per Corigliano ed Overbeeke per lâElettrosud mantengono il cambio palla (19-21). Overbeeke diagonale vincente (20-23). Tofoli cambia Cavanna con Blasi per alzare il muro. Il cambio è fruttuoso perchĂŠ il giovane palleggiatore triestino chiude subito un muro su Padura Diaz (20-24). Van Garderen prima firma il punto n.21, poi manda out il servizio successivo dando allâElettrosud il primo punto nella conta dei set.
2° set: Partono bene i padroni di casa con Giombini ed un muro di Santucci su Overbeeke, (2-0). NellâElettrosud è Paoli ad essere cercato con piĂš frequenza da Cavanna. Il centrale trentino mette a terra 3 palloni consecutivi (5-4). Al 1° t.o. tecnico i padroni di casa sono avanti di due lunghezze (8-6) grazie ad un attacco di Santucci ed un muro di Fabroni su Mengozzi. Cresce Giombini fra i padroni di casa ma lâElettrosud rimane attaccata (11-9). Un attacco di Ruiz ed un errore di Vn Garderen portano la paritĂ fra i bianco blu (11-11). Mengozzi bene a muro ed in attacco e lâElettrosud se la gioca punto a punto (13-13). Sesto ed unâace di Mengozzi portano avanti i bianco blu (14-15). Al 2° tempo tecnico è lâElettrosud ad essere avanti (15-16). Al rientro in campo unâazione prolungata si chiude con un muro di Ruiz. Si gioca punto a punto, Van Garderen e Giombini riportano il set in paritĂ e Fabroni dĂ il controsorpasso con un muro su Mengozzi (20-19) e successivo t.o. Tofoli. Elettrosud ancora in paritĂ e poi è un emozionante punto a punto fino alla fine, quando ad avere la meglio è il Caffè Aiello Corigliano (25 – 23) che riporta il conto dei set in paritĂ .
3° set: Si parte con Brolo subito sotto per un giallo al d.s. Presti. Ruiz firma due attacchi di rabbia e suona la carica per i bianco blu che si portano al 1° t.o. tecnico avanti per 4-8. Al rientro in campo il servizio di Paoli fa sfraceli nella ricezione rossonera e Brolo va anti 4-11 costringendo Torchio a rimandare in campo Santucci per Van Garderen. LâElettrosud gioca bene. Scolaro è una macchina in ricezione ed in difesa e si arriva al 2° t.o. tecnico con i ragazzi di Tofoli avanti per 16 a 8 e con il pubblico del Pala Corigliano che fischia i rossoneri. In campo Padura Diaz per Giombini, ma la musica in casa Corigliano non cambia (11-21). Si scuote il Caffè Aiello Corigliano con Bortolozzo in battuta e Tomasello in attacco (15-22) e Tofoli attinge al suo primo t.o. discrezionale. Paoli, come ad inizio partita, è il terminale cercato da Cavanna dopo il rientro in campo. Chiude il set un potente diagonale di Overbeeke, appena toccato dal muro avversario. LâElettrosud si porta in vantaggio per 2 a 1 nel conto dei set.
4° set: Scorcio di parziale che si gioca punto a punto fino al 1° t.o. tecnico che arriva con il Caffè Aiello Corigliano che mette a terra gli ultimi due punti, ace di Van Garderen e muro Tomasello e si porta sullâ8 a 6. LâElettrosud al rientro in campo appare poco lucida. Ne approfittano i padroni di casa per portarsi sul +3 (11-8). LâElettrosud reagisce e con Sesto ed Overbeeke raggiunge la paritĂ . (14-14). Al 2° tempo tecnico i padroni di casa sono avanti di un lunghezza (16-15). Ancora Corigliano che prova lâallungo (18-16 prima e 20-17 dopo). Tofoli attinge al suo t.o. discrezionale. Al rientro in campo Mengozzi, Paoli ed Overbeeke firmano tre attacchi consecutivi che valgono la paritĂ , con Torchio al suo t.o. discrezionale (20-20). Corigliano che, al rientro in campo, spinto dal pubblico, tenta lâallungo sul rush finale. (23-21) e Tofoli chiede il suo 2° ed ultimo t.o. discrezionale. Padroni di casa che tengono i due punti di vantaggio e chiudono il set con un attacco di Giombini (25-23) che porta le due squadre al tie-break decisivo.
5° set: Inizio giocato sul filo dellâequilibrio, punto a punto, con le due squadre che appaiono fallose. Un errore di Overbeeke ed un block out di Santucci seguito da un muro dei padroni di casa portano le due squadre al cambio di campo con Corigliano avanti per 8-5. Ancora Corigliano a segno con unâace di Van Garderen. Tofoli va al suo 1° t.o. discrezionale (9-5). Al rientro in campo lâElettrosud tenta la reazione, ma ormai è troppo tardi ed i padroni di casa chiudono vittoriosi lâincontro, aggiudicandosi il tie-break per 15 a 10.
Hanno diretto i sigg.ri Maurizio Canessa di Palese (BA) (1°) e Marco Zingaro di Lucera (FG) (2°).
Tabellino incontro:
Elettrosud Brolo: Buzzelli, Sesto11, Ruiz 20, Cavanna 1, Overbeeke 18, Paoli 13, Mengozzi 10, Blasi 1, Capra, Ferraro, Scolaro (L) Ciabattini (L). All. Tofoli, 2° all. Romeo.
Caffè Aiello Corigliano: Fabroni 2, Van Garderen 13, Marretta 2 , Santucci 12, Tomasello 11, Bortolozzo 11, Paris, Padura Diaz , Sperandio 3, Giombini 18, Smith, Smerilli (L), Casciano (L). All. Torchio, 2° All. Iurisci.
Š Riproduzione riservata.