Situazione Covid-19 al 19 febbraio 2021.
Sono 440 i nuovi casi di Covid-19 emersi in Sicilia nelle ultime 24 ore (ieri 480) a fronte di 9.062 tamponi (ieri 9.467), con una percentuale di positivi sui tamponi molecolari eseguiti del 4,85%.
Lo si evince dai dati forniti dal Ministero della Salute, secondo cui i positivi di oggi sono -1.435, in diminuzione (-784) rispetto a ieri, in cui si erano registrati -651 casi.
1.853 sono i guariti, in aumento (748) rispetto ai 1105 di ieri, mentre si registrano 22 decessi, a differenza delle 26 vittime di ieri.
In aumento i ricoveri in terapia intensiva per un totale di 150 (ieri erano 145); i ricoverati con sintomi sono 884 (ieri 930), mentre sono 30.535 le persone che si trovano in isolamento domiciliare, a differenza di ieri che erano 31.929.
Il totale dei positivi si attesta a 31.569 casi, i guariti attualmente sono 112.573, mentre 3.963 è il numero delle vittime ad oggi.
Tabella in dettaglio con confronto Oggi/Ieri, Incremento e Percentuale
OGGI | IERI | INC. | PERC. |
[▼] CASI POSITIVI – TOTALI: 31.569 | |||
-1.435 | -651 | -784 | 120,43% |
[▲] DIMESSI/GUARITI – TOTALI: 112.573 | |||
1.853 | 1.105 | 748 | 67,69% |
[▼] DECEDUTI – TOTALI: 3.963 | |||
22 | 26 | -4 | -15,38% |
[▼] TOTALE CASI: 148.105 | |||
440 | 480 | -40 | -8,33% |
[▲] IN TERAPIA INTENSIVA | |||
150 | 145 | 5 | 3,45% |
[▼] TAMPONI ESEGUITI | |||
9.062 | 9.467 | -405 | -4,28% |
Percentuale di positivi su tamponi molecolari eseguiti: 4,85%. Media settimanale positivi 483,28 |
Leggenda: [▼] In diminuzione [▲] In aumento [=] Invariato
IN SICILIA
Totale ed incremento casi
Palermo: 41.904 (179)
Catania: 40.893 (79)
Messina: 19.454 (54)
Trapani: 10.503 (15)
Siracusa: 10.225 (35)
Ragusa: 8.203 (16)
Caltanissetta: 6.719 (35)
Agrigento: 5.900 (17)
Enna: 4.304 (10)
IN ITALIA
Totale casi, attuali e incremento
Lombardia: 573.747 (51.789) (3.724)
Veneto: 324.545 (21.487) (657)
Campania: 249.781 (69.229) (1.616)
Emilia-Romagna: 242.462 (34.937) (1.821)
Piemonte: 237.382 (12.437) (1.307)
Lazio: 223.845 (35.608) (990)
Sicilia: 148.105 (31.569) (440)
Toscana: 146.900 (13.210) (924)
Puglia: 138.796 (33.330) (874)
Liguria: 75.147 (4.832) (274)
Friuli Venezia Giulia: 73.353 (9.361) (310)
Marche: 62.704 (8.501) (488)
P.A. Bolzano: 50.800 (7.278) (524)
Abruzzo: 50.204 (12.377) (494)
Umbria: 42.359 (8.439) (301)
Sardegna: 40.582 (13.329) (44)
Calabria: 36.198 (6.500) (177)
P.A. Trento: 31.411 (2.884) (256)
Basilicata: 14.692 (3.535) (136)
Molise: 9.914 (1.683) (114)
Valle d’Aosta: 7.955 (133) (8)