Situazione Covid-19 al 13 gennaio 2021.
Sono 1.969 i nuovi casi di Covid-19 emersi in Sicilia nelle ultime 24 ore (ieri 1.913) a fronte di 10.542 tamponi (ieri 10.743), con una percentuale di positivi sui tamponi eseguiti del 18,67%.
Lo si evince dai dati forniti dal Ministero della Salute, secondo cui i positivi di oggi sono 639, in diminuzione (-580) rispetto a ieri, in cui si erano registrati 1.219 casi.
1.294 sono i guariti, in aumento (640) rispetto ai 654 di ieri, mentre si registrano 36 decessi, a differenza delle 40 vittime di ieri.
In diminuzione i ricoveri in terapia intensiva per un totale di 208 (ieri erano 209); i ricoverati con sintomi sono 1.371 (ieri 1.342), mentre sono 43.098 le persone che si trovano in isolamento domiciliare, a differenza di ieri che erano 42.487.
Il totale dei positivi si attesta a 44.677 casi, i guariti attualmente sono 66.006, mentre 2.841 è il numero delle vittime ad oggi.
Tabella in dettaglio con confronto Oggi/Ieri, Incremento e Percentuale
OGGI | IERI | INC. | PERC. |
[▼] CASI POSITIVI – TOTALI: 44.677 | |||
639 | 1.219 | -580 | -47,58% |
[▲] DIMESSI/GUARITI – TOTALI: 66.006 | |||
1.294 | 654 | 640 | 97,86% |
[▼] DECEDUTI – TOTALI: 2.841 | |||
36 | 40 | -4 | -10,00% |
[▲] TOTALE CASI: 113.524 | |||
1.969 | 1.913 | 56 | 2,93% |
[▼] IN TERAPIA INTENSIVA | |||
208 | 209 | -1 | -0,48% |
[▼] TAMPONI ESEGUITI | |||
10.542 | 10.743 | -201 | -1,87% |
Percentuale di positivi su tamponi eseguiti: 18,67%. I ricoverati con sintomi sono 1.371 mentre 43.098 in isolamento domiciliare. |
Leggenda: [▼] In diminuzione [▲] In aumento [=] Invariato
Report dei contagi nelle province
Totale ed incremento casi
Catania: 32.912 (557)
Palermo: 30.703 (445)
Messina: 14.192 (380)
Trapani: 7.650 (124)
Ragusa: 7.475 (33)
Siracusa: 7.270 (218)
Caltanissetta: 4.995 (71)
Agrigento: 4.568 (79)
Enna: 3.759 (62)
Per regione – Totale casi, attuali e incremento
in Italia
Lombardia: 505.637 (54.963) (2.245)
Veneto: 291.719 (81.970) (1.884)
Piemonte: 209.481 (14.760) (1.009)
Campania: 202.552 (72.260) (1.098)
Emilia-Romagna: 195.573 (57.980) (1.178)
Lazio: 183.908 (78.223) (1.612)
Toscana: 126.140 (8.826) (507)
Sicilia: 113.524 (44.677) (1.969)
Puglia: 104.578 (55.478) (1.082)
Liguria: 64.671 (5.002) (395)
Friuli Venezia Giulia: 57.787 (12.798) (546)
Marche: 48.127 (13.158) (480)
Abruzzo: 38.339 (11.216) (314)
Sardegna: 34.669 (17.447) (233)
P.A. Bolzano: 32.012 (11.675) (269)
Umbria: 31.467 (4.470) (307)
Calabria: 27.736 (9.611) (283)
P.A. Trento: 24.118 (1.988) (175)
Basilicata: 12.197 (6.736) (72)
Valle d’Aosta: 7.565 (420) (19)
Molise: 7.236 (1.116) (97)