Situazione Covid-19 al 28 novembre 2020.
Sono 1189 i nuovi casi di Covid-19 emersi in Sicilia nelle ultime 24 ore (ieri 1566) a fronte di 8777 tamponi (ieri 10635), con una percentuale di positivi sui tamponi eseguiti del 13,54%.
Lo si evince dai dati forniti dal Ministero della Salute, secondo cui i positivi di oggi sono 799, in aumento (224) rispetto a ieri, in cui si erano registrati 575 casi.
347 sono i guariti, in diminuzione (-597) rispetto ai 944 di ieri, mentre si registrano 43 decessi, a differenza delle 47 vittime di ieri.
In diminuzione i ricoveri in terapia intensiva per un totale di 247 (ieri erano 250); i ricoverati con sintomi sono 1519 (ieri 1539), mentre sono 38116 le persone che si trovano in isolamento domiciliare, a differenza di ieri che erano 37294.
Il totale dei positivi si attesta a 39882 casi, i guariti attualmente sono 20181, mentre 1461 è il numero delle vittime ad oggi.
Tabella in dettaglio con confronto Oggi/Ieri, Incremento e Percentuale
OGGI | IERI | INC. | PERC. |
[▲] CASI POSITIVI – TOTALI: 39882 | |||
799 | 575 | 224 | 38,96% |
[▼] DIMESSI/GUARITI – TOTALI: 20181 | |||
347 | 944 | -597 | -63,24% |
[▼] DECEDUTI – TOTALI: 1461 | |||
43 | 47 | -4 | -8,51% |
[▼] TOTALE CASI: 61524 | |||
1.189 | 1.566 | -377 | -24,07% |
[▼] IN TERAPIA INTENSIVA | |||
247 | 250 | -3 | -1,20% |
[▼] TAMPONI ESEGUITI | |||
8.777 | 10.635 | -1.858 | -17,47% |
Percentuale di positivi su tamponi eseguiti: 13,54%. I ricoverati con sintomi sono 1519 mentre 38116 in isolamento domiciliare. |
Leggenda: [▼] In diminuzione [▲] In aumento [=] Invariato
Report dei contagi nelle province
Totale ed incremento casi
Palermo: 18.126 (414)
Catania: 15.944 (315)
Messina: 5.937 (159)
Ragusa: 5.543 (82)
Trapani: 4.473 (67)
Siracusa: 3.746 (76)
Agrigento: 2.767 (2)
Caltanissetta: 2.582 (25)
Enna: 2.381 (49)
Per regione – Totale casi, attuali e incremento
in Italia
Lombardia: 402.659 (130.315) (4.615)
Piemonte: 164.310 (76.077) (2.157)
Campania: 151.671 (104.383) (2.729)
Veneto: 140.972 (78.572) (3.498)
Emilia-Romagna: 119.184 (69.783) (2.172)
Lazio: 116.198 (89.262) (2.070)
Toscana: 101.640 (45.072) (1.196)
Sicilia: 61.524 (39.882) (1.189)
Puglia: 52.311 (37.654) (1.573)
Liguria: 51.011 (12.725) (454)
Friuli Venezia Giulia: 29.395 (13.996) (1.432)
Marche: 29.036 (17.243) (473)
Abruzzo: 27.056 (17.762) (532)
Umbria: 23.430 (8.653) (348)
P.A. Bolzano: 23.157 (11.558) (494)
Sardegna: 20.730 (13.119) (311)
Calabria: 16.150 (10.984) (426)
P.A. Trento: 15.292 (2.133) (219)
Basilicata: 7.878 (6.073) (215)
Valle d’Aosta: 6.416 (1.465) (72)
Molise: 4.512 (2.597) (148)