Situazione Covid-19 al 29 novembre 2020.
Sono 1024 i nuovi casi di Covid-19 emersi in Sicilia nelle ultime 24 ore (ieri 1189) a fronte di 8965 tamponi (ieri 8777), con una percentuale di positivi sui tamponi eseguiti del 11,42%.
Lo si evince dai dati forniti dal Ministero della Salute, secondo cui i positivi di oggi sono 602, in diminuzione (-197) rispetto a ieri, in cui si erano registrati 799 casi.
377 sono i guariti, in aumento (30) rispetto ai 347 di ieri, mentre si registrano 45 decessi, a differenza delle 43 vittime di ieri.
In diminuzione i ricoveri in terapia intensiva per un totale di 241 (ieri erano 247); i ricoverati con sintomi sono 1522 (ieri 1519), mentre sono 38721 le persone che si trovano in isolamento domiciliare, a differenza di ieri che erano 38116.
Il totale dei positivi si attesta a 40484 casi, i guariti attualmente sono 20558, mentre 1506 è il numero delle vittime ad oggi.
Tabella in dettaglio con confronto Oggi/Ieri, Incremento e Percentuale
OGGI | IERI | INC. | PERC. |
[▼] CASI POSITIVI – TOTALI: 40484 | |||
602 | 799 | -197 | -24,66% |
[▲] DIMESSI/GUARITI – TOTALI: 20558 | |||
377 | 347 | 30 | 8,65% |
[▲] DECEDUTI – TOTALI: 1506 | |||
45 | 43 | 2 | 4,65% |
[▼] TOTALE CASI: 62548 | |||
1.024 | 1.189 | -165 | -13,88% |
[▼] IN TERAPIA INTENSIVA | |||
241 | 247 | -6 | -2,43% |
[▲] TAMPONI ESEGUITI | |||
8.965 | 8.777 | 188 | 2,14% |
Percentuale di positivi su tamponi eseguiti: 11,42%. I ricoverati con sintomi sono 1522 mentre 38721 in isolamento domiciliare. |
Leggenda: [▼] In diminuzione [▲] In aumento [=] Invariato
Report dei contagi nelle province
Totale ed incremento casi
Palermo: 18.395 (269)
Catania: 16.308 (364)
Messina: 6.063 (126)
Ragusa: 5.601 (58)
Trapani: 4.482 (9)
Siracusa: 3.801 (55)
Agrigento: 2.841 (74)
Caltanissetta: 2.607 (25)
Enna: 2.425 (44)
Per regione – Totale casi, attuali e incremento
in Italia
Lombardia: 405.862 (132.627) (3.203)
Piemonte: 166.331 (76.984) (2.021)
Campania: 153.693 (104.786) (2.022)
Veneto: 143.589 (79.711) (2.617)
Emilia-Romagna: 121.032 (70.229) (1.850)
Lazio: 118.191 (89.712) (1.993)
Toscana: 102.548 (43.544) (908)
Sicilia: 62.548 (40.484) (1.024)
Puglia: 53.218 (38.244) (907)
Liguria: 51.448 (12.606) (437)
Friuli Venezia Giulia: 30.075 (14.309) (680)
Marche: 29.554 (17.696) (518)
Abruzzo: 27.469 (18.040) (413)
Umbria: 23.740 (8.443) (310)
P.A. Bolzano: 23.594 (11.337) (437)
Sardegna: 21.146 (13.399) (416)
Calabria: 16.444 (11.024) (294)
P.A. Trento: 15.557 (2.319) (265)
Basilicata: 8.050 (6.182) (172)
Valle d’Aosta: 6.463 (1.450) (47)
Molise: 4.626 (2.645) (114)