Si è conclusa la due giorni Pirainese dedicata interamente allâarte visiva. Lâiniziativa, denominata appunto âVisiva Pâ, è stata ideata dalla restauratrice pirainese di nascita e brolese dâadozione, Norma Lamonica e dal fotografo brolese Giuseppe La Rosa, con la collaborazione del Comune di Piraino e di alcuni sponsor che si sono messi a disposizione per la buona riuscita dellâevento.
Quasi cinquanta i partecipanti a questa prima edizione dellâestemporanea, un numero che conferma lâottimo riscontro che lâevento ha ottenuto, oltre che il successo della manifestazione. I partecipanti, provenienti non solo dallâhinterland nebroideo, ma da tutta la Sicilia, hanno scelto di raffigurare, dipingere, fotografare uno scorcio di Piraino che li ha particolarmente ispirati, regalando cosĂŹ a tutti i pirainesi e non la prospettiva dalla quale i loro occhi hanno visto Piraino. Gli artisti hanno affollato non solo il centro storico ma anche la spiaggia e le vie del paese, traendo ispirazione non solo dalle bellezze architettoniche e paesaggistiche, ma anche dagli scorci e dai segreti nascosti che piraino cela in ogni angolo.
Il risultato si è materializzato in una galleria di stupende opere esposte subito dopo lâestemporanea al Palacultura âDon Pino Puglisiâ di Gliaca di Piraino ammirate da tantissima gente che ha assistito al momento della premiazione.
I giurati, Antonello Pettignano, Luciano Pensabene, Nino Bartuccio, Valeria Ceraolo e Antonella Papiro, tutti nomi eccellenti del settore artistico, museale e fotografico, hanno premiato le seguenti opere: Primo Premio conferito a Caracozzo Sebastiano di Palermo con lâopera dal titolo âAllegoria di Siciliaâ, Secondo Classificato Giovanni Guglielmo di Messina, con lâopera dal titolo âCullando il futuroâ e infina terzo classificato Carmelo Caracozzo di S. Angelo di Brolo con lâopera âMetamorfosi di coloriâ. Tante altre menzioni e attestati di merito artistico sono stati conferiti agli artisti che hanno partecipato allâestemporanea.
Soddisfatta lâorganizzatrice Norma Lamonica che insieme a Giuseppe La Rosa, a Nino Damiano, a Leonardo La Rosa, a Italo Zeus e a Rosario Di Giorgio e allâAssessore Pirainese Nino Dovico ha coordinato le due giornate, impegnandosi e mettendosi in gioco in questa prima scommessa sicuramente vinta e di successo.