Conclusa con successo la 71ª edizione del Taormina Film Festival 2025
Si è conclusa la 71ª edizione del Taormina Film Festival, ospitata al Teatro Antico, che ha registrato affluenza record e ospiti di rilievo internazionale. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia sotto la direzione artistica di Tiziana Rocca, ha ricevuto il sostegno dell’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e del MiC – Direzione Generale Cinema e audiovisivo.
Il programma ha proposto proiezioni, incontri e performance, attirando sul red carpet personalità quali Martin Scorsese, Michael Douglas, Catherine Deneuve, Luca Zingaretti, Charles Roven, Rupert Everett, Helen Hunt, Geoffrey Rush, Billy Zane, James Franco, Olivia Wilde, Luisa Ranieri, Dennis Quaid, Enrico Brignano, Salvatore Esposito, Serena Rossi, Vittoria Puccini, Giorgio Panariello, Roberto Lipari, Carmen Consoli, Noemi, Nina Zilli, Clara, Lola Ponce, Alessandro Siani, Giovanni Esposito, Nicole Avant, Sergio Rubini, Valerio Cappelli, Barbara Ronchi, Monica Guerritore, Ferzan Özpetek, Neri Marcorè e Baby K.
La sezione Giovani ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole locali e delle Università di Messina e Catania, assegnando il Premio Francesco Cinquemani in memoria del regista scomparso lo scorso dicembre.
“Siamo orgogliosi di avere ideato un’edizione che ha saputo coniugare bellezza, cultura e inclusività, rilanciando Taormina e la Sicilia nel panorama dei Festival cinematografici a livello internazionale. Il bilancio è straordinario, e questo non è un punto d’arrivo, ma una nuova partenza. Il Teatro Antico pieno ogni sera è stato il nostro miglior premio,” ha dichiarato Sergio Bonomo, commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia.
La giuria, presieduta da Da’Vine Joy Randolph, Premio Oscar, ha visto la partecipazione di figure come Sandy Powell, Steven Gaydos, Ilenia Pastorelli e Alessandra Mastronardi, mentre la madrina Valeria Solarino ha rappresentato l’eleganza italiana.
Il supporto istituzionale di Sergio Bonomo e del sovrintendente Felice Panebianco ha garantito stabilità e risorse, consentendo un’organizzazione efficiente. “Il Taormina Film Festival è una vetrina internazionale per la Sicilia – ha affermato l’assessore regionale Elvira Amata – e questa edizione dimostra come cultura, turismo e spettacolo possano camminare insieme, creando valore e occupazione.” Un’ampia partnership con realtà enogastronomiche locali ha valorizzato le eccellenze del territorio, rafforzando il legame tra Festival e comunità.
👁 Articolo letto 604 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.