Si è conclusa a Gioiosa Marea la tre giorni di incontri del cantautore Umberto Napolitano con la società civile e il mondo delle associazioni.
L’ultimo evento è stato proprio l’incontro, svoltosi nei locali del circolo Mediterraneo, del cantautore con i giovani di “Giovane Gioiosa” e le associazioni gioiosane.
Umberto Napolitano, cantautore in voga negli anni 60, 70 e 80, artista controcorrente, impegnato socialmente dopo diversi successi e numerose canzoni scritte per i maggiori interpreti e cantanti italiani decide, “quando gli altri cantautori smettono di fare politica e iniziano a fare canzonette di appendere l’ugola all’attaccapanni” e di impegnarsi in altro.
Inizia così un altro percorso della sua vita, altrettanto intenso, che lo porta a viaggiare, studiare marketing e avviare un’impresa non semplice: riuscire a realizzare un e-commerce a Km zero con prodotti made in Italy che siano di qualità e con un criterio imprescindibile che è quello della tracciabilità delle materie prime. Il Progetto,“per comprare italiano”, sta adesso decollando grazie anche alle varie associazioni, di categoria e della società civile, che ci hanno creduto e che lo sostengono. Questo tipo di commercio dovrebbe portare ad un abbattimento dei costi dei prodotti e quindi ad un notevole risparmio per le famiglie italiane.
E’ proprio l’impegno nel sociale a 360 gradi che riporta Umberto Napolitano a 20 anni dal suo ritiro dalle scene musicali a ripresentarsi al pubblico con un nuovo singolo “Volerò” già diventato Inno ufficiale dell’associazione “Peppino Impastato” e con un film “L’ultima luna” del quale Umberto ha curato la sceneggiatura e la colonna sonora. L’opera cinematografica, patrocinata dal Ministero della Giustizia, vuole mettere in risalto le problematiche che ruotano intorno al mondo giovanile, tra cui alcool, droga e prostituzione.
Ed è soprattutto ai giovani che il cantautore lancia il suo invito, invito”ad alzare la testa e a volare con le proprie ali”….
Clicca sul play per avviare il video
Video in alta definizione selezionare con “Cambia qualità” in 720HD per visualizzarlo al meglio
© Riproduzione riservata.