Home Attualità Casi sospetti di Covid-19 nelle scuole, le linee guida

Casi sospetti di Covid-19 nelle scuole, le linee guida

647

Linee Guida Scuola Covid

Le uniche linee guida per la gestione di casi sospetti di Covid-19 nelle scuole sono quelle approvate il 28 agosto.

Le uniche linee guida per la gestione dei casi sospetti di Covid-19 nelle scuole sono rappresentate dal documento “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”, realizzato dal gruppo di lavoro dell’Istituto Superiore di Sanità. Il documento è stato approvato all’unanimità dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, da ANCI e UPI il 28 agosto.

Sono disponibili le “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”. Il Ministero dell’Istruzione ha partecipato alla stesura del documento messo a punto insieme all’Istituto Superiore di Sanità, al Ministero della Salute, all’INAIL, alla Fondazione Bruno Kessler, alla Regione Veneto e alla Regione Emilia-Romagna. Il documento, che costituisce un supporto operativo chiaro per le scuole e le famiglie, è un tassello importante e rappresenta l’inizio di una sempre più stretta collaborazione tra Scuola e Sanità, con il supporto di tutte le Istituzioni coinvolte, fondamentale per la ripresa delle attività in presenza.

« Leggi il documento »


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Casi sospetti di Covid-19 nelle scuole, le linee guida ultima modifica: 2020-09-16T12:38:27+02:00 da CanaleSicilia