Nonostante le avverse condizioni meteo si è svolta, seppur in parte, la sfilata in maschera per le vie di Brolo, rinnovando, anche quest’anno la viva tradizione del Carnevale brolese, che è da sempre ragione d’orgoglio per la nostra intera comunità.
Data la situazione di grave criticità in cui versa il nostro paese ad oggi, l’organizzazione dell’evento è rimasta in bilico fino all’ultimo momento. L’intera cittadinanza di Brolo, però, mostrando ancora una volta la solidarietà, il senso di comunione e la concezione di bene comune, che appartiene al carattere della nostra società, unendo risorse umane e finanziarie, ha fatto sì che non si dovesse rinunciare a questa tradizione a noi tutti molto cara.
Un ringraziamento accorato va rivolto alle famiglie, ai commercianti brolesi, al forum giovanile, al comitato genitori dell’istituto comprensivo e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita delle iniziative in oggetto, ma soprattutto va all’Associazione Carristi che ha dimostrato, ancora una volta, il legame al territorio e alla cultura folkloristica, innanzi tutto.
Un grazie, insomma a tutti coloro che sono riusciti, oggi a Brolo, a far si che per le strade del nostro paese, seppur per breve tempo, si respirasse un’atmosfera di festa e coinvolgimento.
Questa è l’anima di Brolo, questi sono i risultati dei valori della nostra comunità e proprio questi ci consentiranno di reagire a questa situazione di disagio e tornare ad essere un paese in crescita.
Brolo, lì 02/03/2014
Gli ex consiglieri comunali
Irene Ricciardello
Gaetano Scaffidi
Carmelo Princiotta
Vincenzo Princiotta
Giuseppe Miraglia
Si ringrazia per la foto Photo Zebby di Maurizio Forzano