Cambio della campana e bilancio per il Rotary Sant’Agata di Militello
Nella serata di passaggio del Mandato 2024/25, il Rotary Club Sant’Agata di Militello ha celebrato l’inizio dell’Anno Rotariano 2025/26 attraverso la tradizionale cerimonia di cambio della campana. Il presidente uscente, Giulio Settimo Franchina, ha presentato un resoconto delle attività svolte nel dodici mesi appena conclusi, evidenziando l’impegno costante nei progetti di carattere sanitario, sociale e ambientale, ispirati al motto internazionale “Uniti per fare del bene”.
Tra le iniziative portate avanti figurano screening cardiologici e odontoiatrici, controlli per l’osteoporosi e corsi di formazione BLSD, accanto a interventi di contrasto allo spreco alimentare e campagne di sostegno alle api mediante il progetto SOS Api Plus 2.0 con l’adozione di nuove arnie.
All’attenzione del club sono finite anche le aree verdi del Parco Paul Harris, oggetto di interventi di manutenzione e di installazione di defibrillatori, nonché l’istituzione del robot educativo “Piccolo Paul” e la donazione di una lavagna multimediale alla Parrocchia Sacro Cuore.
“Quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo”, ha ricordato Franchina nel consegnare le Paul Harris Fellow al prefetto Massimo Ioppolo, al facilitatore Glauco Milio e al tesoriere Fulvio Damiano. Alla cerimonia ha partecipato anche Cristina Barone, confermando il rinvio del proprio anno di presidenza e il prolungamento del mandato di Franchina.
👁 Articolo letto 1.163 volte.© 2025 Riproduzione Riservata.