Home Sport Calcio siciliano – Sconfitta immeritata del Messina a Cosenza, solo un pari per l’Igea a Roccella

Calcio siciliano – Sconfitta immeritata del Messina a Cosenza, solo un pari per l’Igea a Roccella

2,347

Seconda domenica di dicembre estremamente negativa per le squadre siciliane, nei vari campionati calcistici che vanno dalla serie A alla serie D.

Calcio Sicilianodi Lorenzo Scaffidi C. – Basti pensare che nemmeno l’Igea Virtus che pure ci aveva abituati a grandi imprese nel corso della stagione, in questa giornata non va oltre il pari per 1 a 1 a Roccella. E questo è un tutto dire, perchè se Atene piange, Sparta certamente non ride, riferendoci alle altre squadre siciliane di calcio prese in esame.

In serie A non è fortunata la seconda uscita sulla panchina rosanero di Eugenio Corini, bagnata dall’ennesima sconfitta in un campionato fin qui disastroso per la compagine del patron Zamparini. Eppure gli ingredienti quest’oggi per centrare la prima vittoria in casa c’erano tutti. Ma il Palermo visto al “Barbera” contro il Chievo non ha mostrato nulla, anzi si è sciolto come un cono gelato al sole. Di Birsa e Pellissier i gol che consentono ai veneti di aggiudicarsi la partita con il risultato di 0 a 2. Salvarsi, arrivati a questo punto, sarà un’impresa proibitiva e chissà se Corini non abbia già qualche rimpianto per aver accettato l’incarico.

In serie B, è al debutto il neo tecnico del Trapani, Alessandro Calori, sulla panchina che fu, fino a pochi giorni fa, di Serse Cosmi. I granata impattano 2-2 sul campo dell’Entella al termine di un match ricco di alti e bassi, con il risultato in bilico sino alle ultime battute. Al vantaggio iniziale per il Trapani di Coronado al 9 minuto, rispondono i liguri al 77′ con Musacci ed al 92′ con Pellizzer. Dopo un minuto, in pieno recupero, riporta il risultato in pari Citro per i granata. Un punto che non muta di molto la situazione di classifica, con i trapanesi sempre ultimi, ma che fan sperare in un prosieguo di campionato diverso, rispetto a quanto visto finora.

In Lega Pro, terzo ko consecutivo per il Messina di Cristiano Lucarelli. A Cosenza, nel derby del sud, decide un rigore di Statella(C) all’ 85′. Una sconfitta immeritata per i giallorossi, che per lunghi tratti hanno tenuto testa ad un solido Cosenza, giocando un buon calcio e rendendosi più volte pericolosi dalla parti del portiere del Cosenza, Perina. Tuttavia, la palla oggi sembrava non voler varcare l’estrema linea difensiva dei silani, ed ora è crisi piena in casa giallorossa, che sprofonda in classifica, a +1 dal Castrovillari, fanalino di coda del girone. Una situazione non facile da sbrigliare per Cristiano Lucarelli, che nonostante le tre sconfitte consecutive, invita i tifosi a sostenere la squadra. Domenica arriva la Vibonese, ed oltre il supporto dei tifosi, sarà vitale la conquista dei tre punti per guardare con maggiore ottimismo al futuro prossimo.

Nel match clou, Siracusa – Catania, della diciottesima giornata del girone C, Il Siracusa affonda il Catania nel derby siciliano ed incomincia seriamente a sognare un posto nei playoff. Decisiva la rete di Scardina al 65′, che regala agli aretusei un successo contro i rivali storici etnei che mancava dall’aprile del ’52, quando si imposero per 3-1. Una vittoria importantissima, in una sfida molto sentita che conferma la forza del gruppo di Sottil nel proprio stadio, il “De Simone”, ormai vero e proprio fortino che ha visto i leoni vincere 5 delle ultime 6 gare. Il Catania, alla terza sconfitta stagionale, non è riuscito a rimediare allo svantaggio nonostante la buona reazione e viene agganciato proprio dagli azzurri a quota 24 punti al 9° posto valido per i playoff.

Viene sconfitto invece l’Akragas a Castellamare di Stabia. La Juve Stabia, squadra candidata alla vittoria finale del girone, si impone tra le mura amiche per 1 a 0, grazie alla rete di Kanoute al 51′. Per la squadra di Di Napoli la situazione in classifica si fa sempre più complicata, in virtù dei quattro punti ottenuti nelle ultime cinque giornate, e bisogna necessariamente ritornare alla vittoria per evitare le sabbie mobili della bassa classifica. Magari dal prossimo turno, quando in Sicilia arriverà il Monopoli.

In serie D, dopo il pari interno con il Castrovillari, l’Igea Virtus rallenta la sua folle corsa pareggiando per 1 a 1 anche a Roccella. L’Igea, in Calabria, va in vantaggio al 5′ con Longo e sembra poter controllare agilmente l’incontro, ma come spesso accade quando non chiudi queste partite, al 94′ arriva il pari beffa dei padroni di casa con Sorre. Intanto si avvicina in classifica la Cavese, adesso a -3 dalla vetta, avendo vinto per 2 a 0 il derby campano contro il Gladiator. Comunque niente paura, un pareggio può starci e deve essere accettato serenamente dall’ambiente, abituato evidentemente fin troppo bene da mister Raffaele e dai suoi ragazzi. Con gli innesti di valore di Pitarresi, Postorino, Bucca e Cassaro ritorneremo ben presto a vedere in campo la squadra dei miracoli che tanto ci ha estasiato e fatto sognare in questa prima parte di campionato. Magari proprio dalla prossima domenica quando al “D’Alcontres” arriverà la Frattese.


© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Calcio siciliano – Sconfitta immeritata del Messina a Cosenza, solo un pari per l’Igea a Roccella ultima modifica: 2016-12-12T10:51:18+01:00 da CanaleSicilia