Home Attualità Brolo – Bando pubblico per il fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazione in locazione

Brolo – Bando pubblico per il fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazione in locazione

1,827

IL BANDO PER I CONTRIBUTI  INTEGRATIVI A VALERE SULLE RISORSE ASSEGNATE A FONDO NAZIONALE DI SOSTEGNO PER L’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE CONTRIBUTO ANNO 2011

Le istanze, corredate dalla documentazione prescritta, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di BROLO  entro il 10 Aprile   2013. Questo il bando sottoscritto insieme al sindaco, Salvo Messina, anche dall’assessore alle politiche sociali, Tina Fioravanti e dalla Funzionario responsabile, Vittoria Ricciardo Calderaro. Questo il bando sottoscritto insieme al sindaco, Salvo Messina, anche dall’assessore alle politiche sociali, Tina Fioravanti e dalla Funzionario responsabile, Vittoria Ricciardo Calderaro.

Stemma Comune Brolo

CONTRIBUTI  INTEGRATIVI A VALERE SULLE RISORSE ASSEGNATE A FONDO NAZIONALE DI SOSTEGNO PER L’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE CONTRIBUTO ANNO 2011

Il SINDACO

– Visto l’art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 che ha istituito il Fondo Nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione, per consentire ai conduttori di beneficiare dei contributi integrativi;

– Visto il comma 4 del citato art.11 che fissa i requisiti minimi per l’accesso al Fondo e i criteri per la determinazione degli stessi;

– Vista la circolare  del 21 dicembre 2012 dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità, pubblicata nella GURS n.3 del 18 gennaio 2013, che ha determinato gli adempimenti per consentire ai conduttori di beneficiare per l’anno 2011 del contributo integrativo di locazione;

 

RENDE NOTO

che tutti i cittadini,  anche gli extracomunitari residenti da almeno 10 anni sul territorio nazionale o da 5 anni nella Regione Sicilia, possono accedere ai contributi integrativi a sostegno delle abitazioni in locazione.

 

REQUISITI MINIMI PER L’ACCESSO AL FONDO

a) Reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare non superiore a €.12.153,18 rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione non risulti  inferiore al 14%;

b) Residenza anagrafica, nell’anno 2011, nel Comune di Brolo, nell’alloggio per la locazione del quale viene chiesto il contributo;

c) Contratto di locazione debitamente registrato di unità immobiliare ad uso abitativo,di proprietà pubblica o privata, (con esclusione di quelli aventi categoria catastali A/1, A/8 e A/9 e di quelli locati esclusivamente per finalità turistiche e di alloggi di edilizia economica e popolare);

d) Non essere proprietario, comproprietario, usufruttuario di un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare;

e) Non usufruire di altri contributi pubblici per l’abitazione;

f) Per gli extracomunitari essere in possesso, nell’anno 2011, dei requisiti di cui al comma 13 dell’art.11 della legge 6 agosto 2008 n. 133.

 

DETERMINAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA E PATRIMONIALE

Concorre a determinare la situazione economica e patrimoniale  il reddito annuo complessivo percepito da tutti i componenti il nucleo familiare relativo all’anno 2011.

Dal reddito si detraggono € 516,45 per ogni figlio a carico, in caso di lavoro dipendente o assimilato detto reddito va ulteriormente abbattuto del 40%.

 

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

L’entità del contributo verrà determinata secondo un principio di BANDO soglie di incidenza del canone sul reddito-

In ogni caso il contributo predetto non potrà superare, rispettivamente, la somma di  € 3.098,74 .

Si precisa che l’art. 2 del citato Decreto Ministeriale del 07 giugno 1999, al comma 4, prevede la possibilità di incremento del 25% del contributo o dei limiti di reddito nel caso in cui i nuclei familiari richiedenti includano ultrasessantacinquenni, disabili ( ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/92) o analoghe situazioni di particolare debolezza sociale.

 

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE

Le richieste di contributo integrativo debbono essere corredate da:

1. Contratto di locazione regolarmente registrato, con esclusione di quelli aventi categoria catastali A/1, A/8 e A/9 e di quelli locati esclusivamente per finalità turistiche e di alloggi di edilizia economica e popolare con contratto di locazione ancora in corso con gli enti gestori

del settore;

2. Autocertificazione, attestante il reddito del nucleo familiare riferito all’anno 2011, con allegata Dichiarazione Sostitutiva Unica;

3. Visura catastale dell’unità immobiliare ed estremi della concessione edilizia o licenza edilizia;

4. Copia di un documento d’identità, in corso di validità, del richiedente;

5. Certificato di residenza riferito all’anno 2011;

6. Stato di famiglia o autocertificazione;

7. Per i cittadini extracomunitari certificato storico di residenza da almeno 10 anni sul territorio nazionale o di 5 anni nella  Regione siciliana.

 

TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Le istanze, corredate dalla documentazione prescritta, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di BROLO  entro il 10 Aprile 2013.

Resta inteso che l’erogazione del contributo è subordinata alla concessione del finanziamento da parte della Regione Siciliana.

I moduli per la presentazione delle istanze, sono disponibili presso l’ Ufficio Servizi Sociali del Comune di Brolo tel 0941-536019.

 

L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI
FIORAVANTI Tindara
Il RESP DEL SETTORE
RICCIARDO C. Vittoria
Il SINDACO
MESSINA Salvatore

© Riproduzione riservata.


Leggi la Prima Pagina


Brolo – Bando pubblico per il fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazione in locazione ultima modifica: 2013-02-07T10:25:56+01:00 da CanaleSicilia