E’ stato presentato oggi a Palermo il progetto per la realizzazione del nuovo Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica della Fondazione Ri.MED, nata nel 2006 da una partnership fra Governo Italiano, Regione Siciliana, CNR, Universita’ di Pittsburgh e University of Pittsburgh Medical Center (UPMC).
Lucia Borsellino, assessore regionale alla Salute, intervenuta al convegno della Fondazione Ri.Med, in rappresentanza del Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, ha dichiarato che “è molto significativo che in un momento di grave crisi internazionale parta dalla Sicilia un progetto straordinario che contribuira’ allo sviluppo e alla crescita del Paese. Il Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica, al quale il Governo regionale e’ molto interessato, sara’ fortemente innovativo e strategico, un polo di attrazione internazionale per giovani e ricercatori, un modello di aggregazione che rappresentera’ un’eccellenza della medicina e della ricerca, in grado anche di ridurre la mobilita’ passiva.
Tutto cio’ – ha aggiunto la Borsellino – e’ stato possibile grazie a un lavoro di programmazione che dopo il risanamento del sistema sanitario regionale ha permesso di pianificare gli interventi sanitari e di reperire le risorse finanziarie necessarie per nuovi e ambiziosi progetti”.
© Riproduzione riservata.