L’incontro riveste una duplice finalità, la prima è quella di capire l’importanza delle vaccinazioni (sia obbligatorie che facoltative) e soprattutto informare le famiglie sull’importanza che rivestono.
La seconda è quella di evidenziare l’assoluta importanza che riveste la prevenzione in alcuni casi particolari (tumore del collo dell’utero, papilloma virus, in considerazione del fatto che, oggi, è possibile vaccinarsi anche per i ragazzi.
Si punteranno i fari anche sul disagio giovanile che sempre più diffuso in particolare nelle scuole di 1° e 2° grado. Infine si evidenzierà la correlazione tra donazione e prevenzione.
Alla fine dell’incontro verrà consegnata una scheda di valutazione e di gradimento dell’evento che verrà restituita, in forma totalmente anonima, dai partecipanti all’evento.
Ampio spazio sarà dato al dibattito e perplessità su argomenti molto delicati con quelli trattati.
Sicuramente non si riuscirà, visti i tempi, a soddisfare e fugare tutti i dubbi, le incertezze, vista la confusione che regna. Da parte nostra, sin da ora, c’è l’impegno eventualmente, ad organizzare altri incontri formativi magari più incentrati su alcune problematiche.
La prevenzione
La pevenzione è un insieme di attività, azione ed interventi attuali con il fine prioritario di promuovere e conservare lo stato di salute ed evitare l’insorgenza di malattie.
In relazione al diverso tipo e alle finalità perseguibili si distinguono tre livelli di prevenzione: primaria, secondaria e terziaria.
Prevenzione primaria: si propone di mantenere le condizioni di benessere e di evitare la comprasa di malattie.
Prevenzione secondaria: mediante la diagnosi precoce di malattie, in fase asintomatica (progammi di screening) mira ad ottenerela guarigione o a limitarne la progressione.
Prevenzione terziaria: si può anche intendere la gestione del deficit e delle disabilità funzionali conseguenziali ad uno stato patologico o disfunzionale (supporto psicologico).
Domenica 22 ottobre 2017
Dalle ore 7:30 alle 12:30 raccolta sangue con autoemoteca
Alle 17:30 Convengo sulla prevenzione
Auditorium Comunale di Gioiosa Marea
A chiusura dell’incontro, sarà offerto un rinfresco di “Arrivederci”.