Politica

Approvate stabilizzazioni ASU: cinque nuovi contratti a Ficarra

Stabilizzazione Asu Ficarra

Il Comune di Ficarra ha segnato un significativo passo avanti per i propri dipendenti comunali con l’approvazione di nuove misure contrattuali e la stabilizzazione del personale ASU. Durante l’antivigilia di Natale, alla presenza del Segretario Comunale, dott. Piero Manganaro, gli ex articolisti hanno firmato un contratto che aumenta l’orario di lavoro settimanale da 24 a 30 ore. Il passaggio è stato gestito dai responsabili di Area Economica, Beatrice Rosetta, Amministrativa, Domenico Bonfiglio, e Tecnica, Fabio Pizzuto.

Questa evoluzione segue la politica di integrazione oraria voluta dall’Amministrazione guidata dal sindaco Basilio Ridolfo, insediatosi con l’obiettivo di migliorare l’efficienza degli uffici comunali. Dopo una serie di interventi temporanei deliberati nel corso di tre anni, il Consiglio Comunale, su impulso della minoranza, aveva nel luglio 2023 chiesto un percorso di ricontrattualizzazione. La misura attuale rappresenta quindi un risultato stabile e duraturo, completando il percorso avviato nel 2019 dall’Amministrazione Artale.

CanaleSicilia

Basilio Ridolfo

Ridolfo ha commentato: “Questo risultato garantisce maggiore stabilità ai dipendenti e rafforza le attività degli uffici comunali. Inoltre, abbiamo ottenuto l’approvazione dalla COSFEL per la stabilizzazione di cinque lavoratori ASU, esclusi dalla normativa precedente”. Tale approvazione, comunicata il 23 dicembre dal Ministero dell’Interno, si basa sulle delibere n. 204 del 14 novembre e n. 229 del 9 dicembre 2024 adottate dalla Giunta.

Con queste misure, il Comune punta a una maggiore produttività amministrativa, senza escludere ulteriori interventi per raggiungere il massimo delle ore consentite per i dipendenti, al fine di migliorare ulteriormente i servizi alla comunità.

© Riproduzione riservata.


🎁👉 PROVA GRATIS AMAZON PRIME 👈🎁


Leggi la Prima Pagina

Articoli correlati

Tasto back to top