Attualità

A Messina al Polo Blu, il primo Centro Diurno per disturbi autistici

Polo Blu Asp

Il 16 giugno alle ore 10:30 sarà inaugurato presso il Polo Blu dell’Istituto Marino di Mortelle il primo Centro Diurno dedicato all’autismo nella città di Messina. La struttura, rivolta a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, rappresenta una risposta attesa da molte famiglie e si configura come un importante intervento nel panorama dei servizi territoriali.

L’iniziativa è stata annunciata dalla Direzione Strategica dell’Asp di Messina, composta dal direttore generale Giuseppe Cuccì, dal direttore amministrativo Giancarlo Niutta e dal direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi. All’evento parteciperanno inoltre il direttore generale degli altri ospedali cittadini, Giuseppe Rao, responsabile del Dipartimento Salute Mentale dell’Asp, la dottoressa Santina Patanè, titolare dell’Unità Operativa Complessa Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA), l’assessore comunale alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, il sindaco Federico Basile e la presidente di Messina Social City, Valeria Asquini.

CanaleSicilia

Polo Blu Asp

Il nuovo Centro si propone di offrire un ambiente protetto e stimolante, in cui i giovani con autismo possano ricevere un sostegno adeguato attraverso interventi personalizzati e la presenza di personale sanitario qualificato fornito dall’Asp. La Direzione Strategica ha evidenziato il valore di questa apertura, definendola «un’opportunità straordinaria per colmare una lacuna significativa nel nostro sistema di servizi».

«Con questa iniziativa – si legge nella nota – si intende assicurare ai ragazzi autistici l’accesso a interventi mirati, favorendone lo sviluppo individuale e la piena integrazione sociale. È un passo importante verso una maggiore inclusione e il miglioramento della qualità della vita di questi giovani e delle loro famiglie».


👁 Articolo letto 1.640 volte.
© 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina

Tasto back to top